Un Pari nel derby Piceno con poche emozioni e gara senza grandi giocate.
Monteprandone | Il Centobuchi in vantaggio si fa raggiungere nel finale da una deviazione di mano che fa terminare il cuoio in rete e convalidata per non aver visto.
di Nicola Lucidi
Centobuchi: Palanca 6, Alessandrini 6,5, Angelini 6, Trasatti 6,5, Silvestri 6,5, Tramannoni 6, De Florio 6,5, Valente 6,5, De Marco 6,5, Lunerti 6 (41’st De Signoribus), Frinconi 6,5. A disp.: Marchigiani, Cappella, Consiglio, Mattioli, Del Moro, Fioravanti. All.: Pavoni
Atletico Piceno: D. Capriotti 6, Erba 6, A. Capriotti 6,5 (29’st Fortunati 6,5), Valentini 6 (15’st. Inchini 6,5), Sabini 6, Alijevic 6,5, Fattori 7, GL: Gabrielli 6,5, Volpicelli 6 (15’st. Travaglini 6), Pelliccioni 6, Pacioni 6. Benigni, Russo, A. Gabrielli, Porfidi. All.: Amadio
Arbitro: Doronzo di Barletta 6
Rete: 2’st. Lunerti (R), 42’st. Fattori.
Note: Spettatori circa 250. Corner 4 a 3 per l’Atletico. Recuperati 1‘+ 4’. Ammoniti: Alessandrini, De Marco, A. Capriotti, Fortunati, Inchini, Sabini. Espulso al 35’st il massaggiatore dell’Atletico.
Centobuchi – Il derby del Piceno del campionato d’eccellenza è terminato in perfetta parità, 1 a 1. Il risultato rispecchia l’andamento della gara anche se il Centobuchi recrimina che il gol del pareggio sia stato deviato in porta da una mano.
La gara non è stata bella sotto il profilo tecnico e spettacolare, da un derby ci si aspettava di più. Le due squadre hanno avuto la paura di perdere ed i ritmi sono risultati lenti con poco agonismo. Poche le azioni per chiudere in porta. La prima azione la registriamo al 10’ ad opera del Centobuchi con cross dalla sinistra per De Marco in area che impensierisce la difesa ospite, ma l’estremo difensore uscendo dalla porta para.
De Florio subito dopo prova dalla distanza il tiro a porta, ma la sfera finisce di poco a lato della porta di Capriotti. Le squadre giocano a metà campo, solo al 25’ ghiotta occasione per i locali , dopo un bel dialogo in area ospite tra Lunerti per Frinconi e servire De Marco che s’inseriva e calciava a porta la sfera scheggiando la traversa terminava sul fondo. Risposta ospite con Volpicelli che si presentava in area dove calciava la sfera che terminava alto sul fondo sopra la porta. L’Atletico sposta il baricentro in avanti e conquista diverse palle, ma senza incidere ed impensierire la difesa locale.
La ripresa inizia con il Centobuchi in avanti e susseguente a calcio d’angolo De Marco dentro l’area viene fermato fallosamente da Sabini ed è rigore che Lunerti dal dischetto realizza alla destra di Capriotti. Il sussulto arriva e la reazione ospite non si fa attendere. Valpicella devia di testa un bel cross dalla sinistra, Palanca para. Il Centobuchi cerca di chiudere la gara e prova al 24’con bell’azione, un difensore salva mandando la sfera a lato. Su rovesciamento GL. Gabrielli decentrato sulla sinistra calcia a porta, Palanca con il piede devia. Il Cento in avanti al 37’ con De Florio sulla destra serve in area De Marco che di testa devia, ma la sfera finisce sull’esterno della rete di porta.
Il Cento ancora in avanti con De Florio che cerca di chiudere andando in area, ma viene fermato per presunto fuori gioco. Nel finale gli ospiti provano all’arrembaggio la via del pari che raggiungono grazie alla rimessa dalla bandierina di destra di Inchini che crossa in area dove Fattori devia.
Il cuoio sbatte sul palo sinistro della porta e facendo carambola colpisce la traversa e termina la corsa in rete. Nulla sono valse le proteste dei locali e la gara termina in parità
|
16/10/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati