Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sembra una gara di tennis. Il Pagliare stravince con il Sirolo

Spinetoli | La squadra del presidente Cancilleri si riscatta dopo il brutto KO scorso e vince alla grande con cuore e determinazione

di Nicola Lucidi

Pagliare: Albanesi, Galiè, Merlonghi, Luciani, Germini, Basso (10’st. Bizzarri), Di Lorenzo, Chiappini, Mariani, Viviani (29’st. Giancaterino), De Berardinis, (25’st. Rampa), All.: G. Aloisi

Sirolo Numana: Cola, Marconi, Camilletti, Stabile (32’ Mossoti), Panocchi (32’ Menghini), Martiri, Cardelli, Rossini, Agostinelli, Marcucci (21’st. Mazzieri), Strappati. All.: Tubaldi Arbitro: Martiniello di MC Reti: 11’ e 21’ Di Lorenzo, 14’ Viviani, 32’ e 36’ De Berardinis, 18’st. Merlanghi, 32’st. e 42’st. Mossoti.

Note: Spettatori circa 150. Ammoniti: Luciani, Germini, Camilletti, Pannocchi, Marcucci, Strappati. Espulso per fallo da ultimo uomo al 18’st. Camilletti.    

Pagliare – Per la squadra del presidente Cancilleri doveva essere la gara di riscatto dopo il brutto ko di sabato a Porto Potenza e così è stato e rimane solo un cattivo ricordo, un incidente di percorso. Oggi il Pagliare ha risposto con carattere e qualche individualità che ha fatto la differenza.

Guardando il risultato si ha l’impressione di una gara di tennis, ma già all’11’ i ragazzi di mister Aloisi vanno in vantaggio con Di Lorenzo che si trova a tu per tu con Cola, l’estremo difensore, che gli respinge la sfera, ma sulla respinta il pagliarano insacca in porta. Trascorrono appena 3’ ed arriva il raddoppio con Viviani che da calcio piazzato dal limite area il cuoio supera la barriera e finisce in porta. Al 21’ è ancora Di Lorenzo che viene servito in profondità da Viviani e giunto davanti a Cola lo supera con un preciso diagonale. Arriva il turno di De Berardinis ed al 32’ Chiappini vede in suo movimento sul filo del fuori gioco quando lo serve con precisione e con un perfetto diagonale, l’11 pagliarano, supera Cola.

Il copione si ripete solo dopo 4’ con gli stessi protagonisti. Questa volta Cola riesce a deviare il cuoio che però termina ugualmente in rete. Nella ripresa Merlanghi sigla la sesta rete. Da palla piazzata supera la barriera e l’incolpevole Cola.

Reazione d’orgoglio ospite. Cardelli crossa in area, Mossoti devia di testa e supera Albanesi. Mossoti si ripete dopo aver vinto in area un paio di rimpalli e di precisione supera Albanesi.

16/10/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati