Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Socializzazione e promozione del Territorio? “Segnala un libro” e scopri come si fa

San Benedetto del Tronto | Al via la prima edizione di “Segnala un libro”, il concorso gratuito, ideato dal Cocalo’s Club che mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di promuovere, incentivare e coltivare la lettura in tutte le sue forme e ad ogni età.

di Giuseppina Pica

Scaffale online di "Segnala un libro"

Promuovere il territorio attraverso una passione è quanto di più facile e contemporaneamente di difficile da mettere in piedi e far sgambettare. Oggi il Cocalo's Club grazie al nuovo concorso "Segnala un libro", attiva metodi e realtà territoriali e non, capaci di dare un nuovo impulso alla cultura, in tutti i "sensi". La chiave di volta è quella del gioco, che attraverso il concorso a premi di "Segnala un Libro" in un primo step, promuove la lettura, il settore librario ed i suoi autori.

Il secondo step invece fa capo all'idea della socializzazione e promozione del territorio di appartenenza del Cocalo's Club, attraverso le realtà territoriali più rappresentative che proprio in occasione del concorso si metteranno ha disposizione dei fortunati vincitori.

Con "Segnala un Libro", ecco come promuovere il nostro territorio e la socializzazione, permettendo grazie al concorso, a turisti da tutto lo stivale di intervenire sul territorio ed apprezzare i luoghi da favola, le tipicità e la cordialità che caratterizzano la terra di mezzo fra Marche e Abruzzo. "Segnala un Libro" non è rivolto esclusivamente ai turisti, il concorso è infatti un open space di scoperta dei luoghi di casa nostra, compresi fra le province di Fermo, Ascoli Piceno e Teramo, soprattutto per chi lo vive tutti i giorni, che a mezzo della nuova iniziativa potrà usufruire di importanti occasioni di divertimento, socializzazione e relax, il tutto gustando le nostre tipicità.

Un marketing territoriale di ultima generazione che visti i primi risultati in termini di partecipazioni e di clic, è di sicuro successo. Il Concorso rivolto a tutti i lettori, semplici appassionati e non, da oggi dà la possibilità a tutti i lettori, di segnalare i propri libri preferiti a tutta la community del Cocalo's Club. Segnalando i libri del cuore e compilando il format, i lettori potranno partecipare all'estrazione di un favoloso week-end all inclusive per due persone a San Benedetto del Tronto, messo in palio con la complicità del Cocalo's Club, dai 107 Cocalo's Partner, per favorire lo sviluppo della cultura e del territorio. Come? Basta cliccare su www.cocalosclub.it, e partecipare al primo di una lunga serie di concorsi che avranno come obiettivo la promozione all'interno e all'esterno del territorio da favola che è la "Terra di Mezzo".

Per questo primo appuntamento con "Segnala un libro", la città e il territorio promossi dal Cocalo's club e dai suoi Cocalo's Partner è quello sanbenedettese e limitrofi, di volta in volta le occasioni di vivere i nostri luoghi cambieranno, favorendo nuove realtà e nuove occasioni di socializzazione e promozione.

08/09/2010





        
  



4+2=

Socializzazione e promozione del Territorio? “Segnala un libro” e scopri come si fa

San Benedetto del Tronto | Al via la prima edizione di “Segnala un libro”, il concorso gratuito, ideato dal Cocalo’s Club che mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di promuovere, incentivare e coltivare la lettura in tutte le sue forme e ad ogni età.

di Giuseppina Pica

Scaffale online di "Segnala un libro"

Promuovere il territorio attraverso una passione è quanto di più facile e contemporaneamente di difficile da mettere in piedi e far sgambettare. Oggi il Cocalo's Club grazie al nuovo concorso "Segnala un libro", attiva metodi e realtà territoriali e non, capaci di dare un nuovo impulso alla cultura, in tutti i "sensi". La chiave di volta è quella del gioco, che attraverso il concorso a premi di "Segnala un Libro" in un primo step, promuove la lettura, il settore librario ed i suoi autori.

Il secondo step invece fa capo all'idea della socializzazione e promozione del territorio di appartenenza del Cocalo's Club, attraverso le realtà territoriali più rappresentative che proprio in occasione del concorso si metteranno ha disposizione dei fortunati vincitori.

Con "Segnala un Libro", ecco come promuovere il nostro territorio e la socializzazione, permettendo grazie al concorso, a turisti da tutto lo stivale di intervenire sul territorio ed apprezzare i luoghi da favola, le tipicità e la cordialità che caratterizzano la terra di mezzo fra Marche e Abruzzo. "Segnala un Libro" non è rivolto esclusivamente ai turisti, il concorso è infatti un open space di scoperta dei luoghi di casa nostra, compresi fra le province di Fermo, Ascoli Piceno e Teramo, soprattutto per chi lo vive tutti i giorni, che a mezzo della nuova iniziativa potrà usufruire di importanti occasioni di divertimento, socializzazione e relax, il tutto gustando le nostre tipicità.

Un marketing territoriale di ultima generazione che visti i primi risultati in termini di partecipazioni e di clic, è di sicuro successo. Il Concorso rivolto a tutti i lettori, semplici appassionati e non, da oggi dà la possibilità a tutti i lettori, di segnalare i propri libri preferiti a tutta la community del Cocalo's Club. Segnalando i libri del cuore e compilando il format, i lettori potranno partecipare all'estrazione di un favoloso week-end all inclusive per due persone a San Benedetto del Tronto, messo in palio con la complicità del Cocalo's Club, dai 107 Cocalo's Partner, per favorire lo sviluppo della cultura e del territorio. Come? Basta cliccare su www.cocalosclub.it, e partecipare al primo di una lunga serie di concorsi che avranno come obiettivo la promozione all'interno e all'esterno del territorio da favola che è la "Terra di Mezzo".

Per questo primo appuntamento con "Segnala un libro", la città e il territorio promossi dal Cocalo's club e dai suoi Cocalo's Partner è quello sanbenedettese e limitrofi, di volta in volta le occasioni di vivere i nostri luoghi cambieranno, favorendo nuove realtà e nuove occasioni di socializzazione e promozione.

08/09/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati