LOrchestra di fiati Riviera delle Palme alla Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto | Concerto in programma per giovedì 9 settembre. In caso di maltempo, esibizione al Teatro Concordia.
Il concerto inizierà alle ore 21,15, l'ingresso è gratuito. In caso di maltempo esibizione al Teatro Concordia. La serata è organizzata dall'associazione musicale "Riviera delle Palme" in collaborazione con l'Assoartisti-Confesercenti ed il patrocinio dell'assessorato al Turismo del Comune di San Benedetto.
In programma musiche di Verdi (ouverture "La forza del destino"), Sparke ("Fanfare, romance & finale"), De Haan ("Ouverture to a new age"), Morricone ("Moment from Morricone"), Holst ("Suite n.1 in mi b").
L'organico dell'orchestra di fiati "Riviera delle Palme" è composto da 14 clarinetti, violoncelli, 2 oboi, 2 fagotti, 3 flauti, 4 sax, 5 corni, 5 trombe, 3 tromboni, 2 tube, 1 contrabasso, 4 percussioni. Ne fanno parte musicisti per lo più locali, che vi lavorano almeno sei mesi l'anno.
La successiva esibizione dell'orchestra sarà il prossimo 15 settembre al Palariviera, alle ore 21.15, nell'ambito del XXXIII convegno nazionale della divisione di Chimica organica dell'Università di Camerino.
|
08/09/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati