Cassa di colmata risultato storico. Qualcuno tenta di metterci il cappello
San Benedetto del Tronto | Lassessore alle Politiche del Mare Settimio Capriotti ripercorre liter che ha portato alla realizzazione dellopera.

Settimio Capriotti
Detto questo, nell'autunno-inverno 2008/2009 le mareggiate danneggiarono anche la cassa di colmata. E l'Amministrazione comunale ne diede comunicazione al Genio Civile. Quando, nel 2009, il Genio Civile decise di portare i fanghi di Senigallia a San Benedetto, noi ne fummo informati e ne discutemmo durante un incontro che si tenne nell'ufficio dell'ing. Marzialetti, dirigente del settore Difesa della Costa della Regione Marche, supportati in tutto dalla Capitaneria di Porto, il Comune di San Benedetto, da me rappresentato, ottenne che il Comune di Senigallia stornasse oltre 400 mila euro dai fondi che gli erano stati assegnati per l'escavo. Cifra che fu destinata alla cassa di colmata, con i seguenti interventi: posizionamento di teli impermeabili e rinforzo della scogliera protettiva, con innalzamento fino al livello attuale. Il tutto in attesa della copertura, da effettuarsi dopo che la cassa fosse stata completamente riempita.
Oggi quest'ultima copertura è stata posizionata. Nella cassa di colmata sono quindi presenti tre teli sul fondo, per evitare la fuoriuscita di materiali, e un telo sulla superficie, per evitare la fuoriuscita in acqua del materiale, in conseguenza di piogge e mareggiate. Nel corso dell'intera vicenda è stata anche smentita la pericolosità dei materiali contenuti nella cassa di colmata.
Personalmente rivendico all'Amministrazione comunale il risultato ottenuto. I nostri meriti sono ampiamente documentati dai verbali delle varie riunioni. Quanto a Torquati, in tutta la vicenda ha sempre tenuto un atteggiamento fatto di infinita saccenteria, arroganza, insulti personali, il sospetto di violazioni di legge. Dopo tutti i chiarimenti che ha ottenuto, oggi Torquati è un pugile suonato, che però non ne ha abbastanza. Veste i panni della mosca cocchiera e afferma di essere il salvatore della patria. Sarei quasi tentato di dargli ragione, come a tutte le persone petulanti.
In ogni caso è dimostrabile che egli ha fatto e continua a fare disinformazione: l'ultimo telo di copertura è costato 58 mila euro e non 500 mila. Si è sbagliato di poco. Il progetto per la solidificazione della cassa di colmata è pronto e sono stati individuati i materiali per realizzarlo. Quanto infine all'accusa di superficialità nei confronti dell'Amministrazione comunale, penso che l'aver ripercorso le tappe di tutta la vicenda dimostri abbondantemente il contrario. La cassa di colmata è un risultato storico, Torquati si faccia una ragione che altri siano bravi un centesimo di quanto è bravo lui".
|
08/09/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati