Un' ingiustizia arbitrale beffa il Grottammare.
Grottammare | I biancocelesti, in vantaggio fino all'80', hanno subito prima il pareggio su calcio di rigore, quindi il raddoppio dell'Urbania.
di Lara Tassotti
La prima mezzora è relativamente una gara di inizio campionato, con la testa forse ancora sulla spiaggia. Al 30' Adamoli subisce un tete-à-tete con Pagliardini, e il giocatore durantino ha la peggio; rimane alcuni minuti a terra, ma poi con una vistosa fasciatura sceglie di rimanere in campo, così come Adamoli che, nonostante accusi giramenti di testa, non vuole essere sostituito. Pochi minuti dopo avviene la prima azione degna di nota della gara: Braccioni tenta di battere Camaioni, ma la sfera finisce fuori.
Allo scadere della prima frazione di gioco si vede in avanti il Grottammare con Nardini, che dopo aver saltato alcuni difensori arriva in area, ma al momento del tiro un difensore manda in corner.
Nella ripresa i giochi si fanno duri,e i duri iniziano a giocare. Al 46' Pagliardini tenta il tiro cross, ma Corradetti respinge, il 7 durantino recupera di nuovo e Camaioni in più tempi blocca la sfera. Al 47' c'è la rete del vantaggio per il Grottammare: Nardini calcia un corner, che Ludovisi, lasciato solo, intercetta, e da posizione centrale batte Spinaci. Al 51' Pagliardini, solo in area, tira troppo alto sopra la traversa. Al 53' arriva il pareggio per l'Urbania: Camaioni si getta a terra per togliere la sfera a Pagliardini; il sette durantino si tuffa alla Inzaghi e l'arbitro concede erroneamente il rigore per i padroni di casa. Sul dischetto si reca Braccioni, che non sbaglia. Al 55' Nardini crossa per Ludovisi, ma il bomber di Velletri colpisce mle di testa, e la palla, dopo aver sfiorato la traversa, finisce nella parte sbagliata della rete.
Al 71' Braccioni calcia una punizione dalla trequarti, che dopo aver oltrepassato la barriera, finisce diritta tra le braccia di Camaioni
Al 78' giunge il raddoppio beffa dei durantini: Pagliardini approfitta di un errore difensivo biancoceleste e trafigge Camaioni dal limite dell'area di rigore.
Nel frattempo tuoni e fulmini fanno da padrone, e la pioggia scrosciante che inizia a cadere rende il campo vistosamente allentato, impesantendo anche le gambe dei calciatori. Nell'ultimo quarto d'ora il Grottammare spinge in avanti cercando il pareggio, che sarebbe più che meritato, ma non lo trova.
Mercoledì al "Pirani" arriva l'Urbino, e la squadra spera in maggior fortuna.
Dichiarazioni del diesse biancoceleste Pino Aniello: "La palla l'abbiamo tenuta per ottanta minuti noi, siamo passati in vantaggio e potevamo raddoppiare con un colpo di testa di Ludovisi, invece loro hanno trovato un rigore che secondo me non c'era assolutamente, anche a sentire il ragazzo. Abbiamo seguitato a giocare e cercare di vincere la partita, poi c‘è stato l‘episodio sfortunato di Giovagnoli, che èè scivolato. L'Urbania non meritava i tre punti, ma il calcio è questo, ci stanno anche gli errori arbitrali. Ora dobbiamo guardare avanti e speriamo nella prossima"
|
06/09/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati