Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

IDV, da che parte eravate?

Teramo | Pubblichiamo integralmente la lettera di sfogo del consigliere Canzio che risponde aspramente alle accuse mossegli dal partito di opposizione.

Il comune di Teramo

"Da circa un anno si assiste costantemente ad interventi di vari esponenti dell'IDV, i quali criticano e pongono infinite domande sui vari problemi che attanagliano la collettività. Peccato però che proprio loro stessi dovrebbero dare risposte ai cittadini per gli atteggiamenti avuti in passato sugli stessi problemi che oggi sollevano e ai quali non hanno mai proposto soluzioni.

Gli esponenti dell'IDV dovrebbero chiarire, visto che intervengono spesso sulla sanità, di quale coalizione politica facevano parte quando si consumavano gli ultimi atti dello sfascio della stessa sanità da parte del centrosinistra regionale guidato da Del Turco!

Gli esponenti dell'IDV dovrebbero chiarire, visto che ultimamente intervengono spesso sul problema rifiuti, di quale coalizione politica facevano parte quando tutto il centrosinistra abruzzese, che governava tutte le Province della Regione, metteva in atto la propria inefficienza operativa, favorendo di fatto il monopolio di un preciso privato del settore che ha progressivamente portato agli aumenti delle tariffe per i cittadini abruzzesi!

Gli esponenti dell'IDV dovrebbero chiarire, visto che solo oggi si accorgono degli aumenti dei costi dei servizi e delle tariffe che gli enti locali praticano, quale era la loro posizione quando in pochi ci preoccupavamo di creare attività che potevano essere gestite direttamente dagli stessi enti (impianto di smaltimento comunale), le quali avrebbero quindi consentito entrate straordinarie con le quali garantire e dare migliori servizi a minor costo per i cittadini!

Gli esponenti dell'IDV dovrebbero chiarire ai cittadini, visto che solo oggi si accorgono che esiste la crisi del commercio e più in generale la grave crisi economica che purtroppo colpisce inevitabilmente anche il nostro territorio, da che parte erano quando in pochi ci battevamo per progetti che avrebbero dato impulso alla nostra economia locale! Questi signori hanno la minima percezione che il crollo dei consumi è dovuto al fatto che molti lavoratori hanno perso, stanno perdendo e perderanno il proprio lavoro? Se l'avessero minimamente avuta, avrebbero dovuto ricordare a tutti che quando investitori stranieri avrebbero desiderato impegnare sul nostro territorio qualcosa come 500 milioni di euro (mille miliardi delle vecchie lire) creando direttamente, attraverso la realizzazione della Centrale Turbogas, ottocento posti di lavoro nella nostra Città per i primi tre anni e centinaia di altri posti di lavoro attraverso l'indotto che si sarebbe creato (senza dimenticare che si sarebbero determinati vantaggi e incentivi certi per tutte quelle aziende che avessero scelto di investire nel nostro territorio), loro erano per il NO assoluto!

La realtà è una sola: l'IDV sa solo prendere atto e ricordarci i problemi... ma non conosce, né immagina, le soluzioni!"

Roberto Canzio

Consigliere Comunale Lista Civica Al Centro Per Teramo.

 

06/09/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati