Anche il Piceno alla fiera mondiale della cantieristica navale di Amburgo.
Ascoli Piceno | Una delegazione di Confindustria Attività Marittime e portuali rappresenterà il nostro territorio presso una delle più importanti esposizioni del settore a livello mondiale.

La manifestazione in programma nel quartiere fieristico di Amburgo, dal 7 al 10 settembre 2010 rappresenterà punto di incontro di almeno 50.000 visitatori interessati ai 2.000 espositori in rappresentanza di 50 nazioni .
Silvia Merlini, presidente della sezione organizzativa di Confindustria, segnala che dall'esposizione di Amburgo " saranno presenti i principali cantieri di costruzione navale, i leader di mercato nel settore della attrezzature marittime e piccole e medie imprese fortemente innovative, che - nelle precedenti edizioni - hanno suscitato enorme interesse grazie al loro impegno creativo, fondato su tecnologia e sviluppo di nuovi prodotti".
Giustamente Silvia Merlini - presente alla manifestazione anche come esponente di GEM Elettronica - sottolinea che "SMM è la principale fiera mondiale della cantieristica internazionale, reale indicatore delle tendenze per le tecnologie marittime e, di conseguenza, un fondamentale appuntamento per le aziende che, nel mondo, lavorano nella Cantieristica Navale e nell'elettronica di bordo."
Per la presidente dunque" la partecipazione della nostra sezione - ribadisce - a questo evento di valenza mondiale conferma l'attenzione con cui Confindustria segue l'evoluzione di un comparto, economico ed occupazionale, che può rappresentare per il Piceno il volano di un nuovo modo di coniugare la storia e la tradizione con nuove ipotesi di crescita e recupero di competitività".
In occasione del SMM 2010, è previsto il primo "congresso marittimo mondiale dell'ambiente", conferenza che riunirà oltre 700 esponenti dell'industria, delle Istituzioni, del mondo accademico, oltre alle marinerie e le Organizzazioni non Governative attive nella tutela dell'ambiente.
|
06/09/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati