Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Canti profani e teatrali magie

San Benedetto del Tronto | Carmina Burana di scena il 9 agosto nella suggestiva location del porto.

di Martina Oddi

Il Sindaco Gaspari con il Presidente Celani, l'Assessore Sorge e gli organizzatori dei Carmina Burana

Sullo sfondo del porto avvolto dalle prime luci della sera lunedì 9 agosto il palco prenderà vita con "Canti profani per soli e cori, accompagnati da strumenti e immagini magiche", i Carmina Burana così come l'autore Carl Orff li aveva connotati nella sua originale versione del 1936.

Il Coro del Ventidio Basso e le voci del soprano Patrizia Perozzi, del tenore Carlo Assogna e del baritono Lucio Mauti - diretti dal maestro Carlo Morganti - sfideranno le coreografie pirotecniche e acrobatiche della Compagnia dei Folli in un crescendo di emozioni e suggestioni oniriche.

Lo spettacolo, voluto dall'Assessorato alla cultura della Provincia di Ascoli Piceno, realizzato con il patrocinio del Comune di San Benedetto e il sostegno della Camera di Commercio e della Banca Picena Truentina, rientra nel progetto di integrazione degli asset territoriali per la promozione congiunta del territorio promosso dalla Provincia. La valorizzazione delle eccellenze artistiche, culturali, storiche, paesaggistiche e turistiche passa per una messa in rete degli asset territoriali, con il coordinamento della Provincia e il coinvolgimento di tutto il Piceno. Su questo convengono il Presidente Celani e il Sindaco Gaspari, mentre l'Assessore Sorge sottolinea la rilevanza della manifestazione, un evento che da lustro al calendario già ricco della stagione estiva della Riviera.

Inizio alle 21.30, ingresso gratuito, 800 i posti a sedere e a pochi passi il Maremoto Festival: dopo i canti medievali d'amore e goliardia - versi in latino, in volgare in lingua d'oca e in tedesco - e le performance mozzafiato dei teatranti, le chitarre potenti del Teatro degli Orrori, live alle 23.00 all'ex galoppatoio. Una notte dalle mille e una nota, armonia magica e vibrazioni autentiche profuse nel cielo della città.

04/08/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati