Ripa: irrigazione autonoma al campo Petrella
Ripatransone | Un buon inizio per la APD AVIS che nella prossima stagione disputerà il campionato di prima categoria. Dopo 40 anni il Campo sportivo Petrella è stato finalmente dotato di un impianto autonomo per lapprovvigionamento dellacqua.
di Redazione
Per la fase di allenamenti estivi la società ripana si avvale di due campi sportivi comunali: oltre al glorioso e rinnovato Petrella, dove disputerà le partite di campionato, viene infatti sfruttato anche il campo sportivo "Marchetti" localizzato in Valtesino di Ripatransone, dove dalla metà del mese hanno iniziato gli allenamenti tutte le squadre del settore giovanile della APD AVIS. Le squadre giovanili avranno inoltre a disposizione, sia per i futuri allenamenti che per le partite dei diversi campionati, i campi sportivi comunali di Cossignano e di Montalto Marche, grazie alla proficua e fruttuosa collaborazione in atto da diversi anni con le società sportiva Cossinea e Montalto F.C. ed anche con le rispettive Amministrazioni comunali.
Per quanto riguarda la situazione del campo sportivo Petrella di Ripatransone, il cui manto erboso è stato completamente rinnovato nel 2008, grazie ad una preziosa opera di ristrutturazione finanziata dall'Amministrazione comunale, la gestione e manutenzione dello stesso è affidata alle cure della APD AVIS, sulla base di una convenzione sottoscritta tra questa associazione, la società sportiva Valtesino e l'Amministrazione comunale di Ripatransone.
A farsi carico dei lavori di cura e manutenzione del campo sportivo è ormai da diversi anni Giuseppe Ficcadenti, indimenticato giocatore e capitano della APD AVIS di Ripatransone, nella quale ha militato fin dagli anni '60, e successivamente allenatore e dirigente della società.
Nel mese di agosto le cure che Ficcadenti riserva al campo sportivo sono soprattutto legate all'irrigazione, che finalmente da poche settimane può contare sull'acqua individuata dai tecnici del Comune per mezzo dell'escavazione di tre pozzi, e successivamente dagli sfalci necessari a preparare il terreno per le prime partite ufficiali, che normalmente iniziano alla fine del mese di agosto con la Coppa Marche.
Tutto procede per il meglio nei lavori fin qui eseguiti da Ficcadenti, e se i giocatori sapranno essere all'altezza del terreno di gioco da lui mirabilmente preparato ci si può aspettare una grande stagione sportiva ricca di successi per i sempre affezionati sostenitori ripani della APD AVIS.
|
20/08/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati