La XVII Rassegna Organistica fa tappa ad Offida
Offida | La Chiesa del Beato Bernardo ospiterà lesibizione dellamericano Kevin Galiè. Stasera alle 21.45, ingresso libero.
di Redazione
La decima tappa della XVII Rassegna Organistica avrà luogo oggi alle 21.45 (ingresso libero) ad Offida nella Chiesa del Beato Bernardo, in onore del quale il grande musicista Joseph Haydn, durante un suo viaggio in Italia nel 1796, compose la "Missa Sancti Bernardi de Offida". Allo strumento a trasmissione elettrica costruito negli anni '50 dai Fratelli Ruffatti, si esibirà l'americano Kevin Galiè accompagnato da Mauro Marcaccio (tromba) e dai suoi amici (soprano e tromba).
A differenza dei precedenti concerti eseguiti su organi storici ed ispirati alla musica rinascimentale e barocca, questo si conforma alle caratteristiche moderne dello strumento e ben si adatta alla tecnica interpretativa di Galiè.
Nato e cresciuto a Philadelphia e ora residente a Boston, Galiè è direttore di cori, arrangiatore e compositore. Si è laureato in Musica e Giurisprudenza presso l'Università di Boston. Ha suonato con molte orchestre: oltre che con la Filarmonica di Boston con quella di Buenos Aires e Montevideo. Collabora con il Teatro San Carlo di Napoli, il Balletto Reale del Belgio, l'American Ballet Theatre e il Metropolitan di New York, l'Arena di Verona, il Teatro dell'Opera di Roma e il Covent Garden di Londra.
|
20/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati