Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Senza confini”: la mostra fotografica di Mario Dondero è prorogata fino al 28 agosto

Altidona | La mostra è aperta tutti i giorni dalle 18 alle 23. Ingresso gratuito.

di Redazione

Già oltre tremila persone hanno visitato la mostra "Senza confini" di Mario Dondero in corso Altidona (FM). Visto il grande successo, l'esposizione organizzata all'Associazione Altidona Belvedere con il patrocinio del Comune di Altidona, della Provincia di Fermo e della Fondazione Cassa Risparmio di Fermo, sarà prorogata fino al 28 agosto.

Allestita in un edificio dentro le mura castellane di Altidona, la mostra "Senza confini" è divisa in due sezioni, nelle quali sono esposte ottanta foto selezionate tra la vasta produzione di Mario Dondero. Una sezione è dedicata alle foto a colori, che rappresentano una sorta di eccezione nel suo lavoro e che rendono ancora più interessante questa mostra dove troviamo foto note e inedite riguardanti reportage realizzati in varie parti del mondo, ritratti di artisti, scatti che ripropongono momenti del Sessantotto in varie città d'Europa, volti di gente comune.

La mostra è l'occasione per cogliere le diverse sollecitazioni che hanno scandito il percorso di Dondero, in cinquant'anni di viaggi, impegno civile e sociale, di incontri con donne e uomini straordinari: un ottantaduenne dalla grande vitalità e vivacità intellettuale, oltre che uomo di grande cultura.

Dondero, "L'intellettuale dell'immagine", come lo ha recentemente definito il National geographic, ha ritratto i più grandi protagonisti del cinema e del teatro italiani del novecento, e figure di rilevanza internazionale, da Beckett a Ionesco, da Sartre a Foucault, Althusser, Francis Bacon, Jeshar Kemal.

20/08/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati