Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa di fine anno Tra “fatine scintillanti” e “piccoli e grandi capolavori”

San Benedetto del Tronto | Martedì 22 giugno scorso, un incantevole spettacolo di burattini con fatine scintillanti e piroettanti ha incantato e divertito il folto pubblico di spettatori, bambini e genitori del nido comunale “La Mongolfiera” di via Manzoni.

E' stata l'occasione per festeggiare la fine dell'anno educativo con le famiglie, quale consueto appuntamento di incontro che il personale rivolge alle famiglie per l'augurio delle buone vacanze estive.

La festa al nido è un'importante dimensione di aggregazione e condivisione educativa nido-famiglia e per il bambino in particolare, rappresenta una significativa opportunità di condivisione con il proprio genitore di un clima festoso e disteso del contesto-nido.

Lo spettacolo di burattini è stato animato dalle educatrici Francesca Virgili, Rosalba Paoletti, Antonia Girolami, Roberta Vulpiani, Anna Maria Grandoni, Merli Nunzia, che hanno così invitato i presenti per un viaggio sulle ali della fantasia, per mezzo della "fatina dell'arcobaleno", personaggio che ha accompagnato le svariate esperienze didattiche, sperimentate nell'arco dell'anno da parte dei bambini del nido, insieme ad altrettanti personaggi fantastici come l'anatroccolo, la mucca Moka e il pulcino Lillo.

Ma, sicuramente il dono più bello, piccoli e grandi, lo hanno ricevuto quando, dal piacere di stare insieme di fronte ad una dimensione allargata di fronte al teatrino, sono stati invitati, a coppie, dalle proprie educatrici presso la sezione di appartenenza per un momento più intimo in cui condividere la consegna delle tracce di memoria, dei lavori realizzati dai bambini durante l'anno educativo.

Questo è stato un momento tenero e coinvolgente in cui ogni bambino ha avuto a fianco il proprio genitore e si è sentito al centro dell'attenzione, "importante e grande" nel far vedere le tracce delle sue esperienze al nido.

Poi, ogni bambino ha ricevuto un simpatico omaggio da parte delle educatrici di riferimento: il personaggio, in versione su cartoncino, o della fatina o della mucca-moka, quali oggetti transizionali (compagni di mille avventure lungo l'arco dell'anno con percorso a sfondo integratore) che accompagneranno, soprattutto i bambini uscenti nel passaggio alla scuola dell'infanzia.

Dopo tante emozioni, il programma della festa ha previsto la conclusione con una deliziosa merenda dolce-salata, offerta dall'amministrazione comunale e particolarmente apprezzata dai presenti.

 

28/06/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati