Caso Del Moro, Canzian risponde a Viscione
Ascoli Piceno | L'Assessore regionale replica a chi lo aveva accusato di essersi messo d'accordo con Castelli per la riconferma dell'ex direttore Asur.

Antonio Canzian
Queste le parole dell'Assessore Regionale Antonio Canzian con deleghe per il Piceno, il quale suppone che"il giovane" Viscione abbia suggeritori più inclini agli intrighi che non alla trasparenza dei comportamenti.
"Io - continua Canzian -come per altro ha fatto la conferenza dei Sindaci all'unanimità in due occasioni diverse, ho valutato positivamente l'operato del Commissario straordinario Del Moro per come, nei quattro mesi trascorsi, ha affrontato le problematiche della sanità ascolana. Tutto ciò è avvenuto alla luce del sole e nella chiarezza delle posizioni".
La Giunta regionale ha deciso, legittimamente, di adottare il criterio della rotazione e del cambiamento di tutti i Direttori. Da ciò è derivata la scelta del Dott. Rinaldi, persona professionalmente molto valida, che ha già manifestato il suo impegno in direzione della costituzione dell'Azienda unica degli ospedali riuniti Marche Sud. Il dr. Rinaldi ha indubbiamente le capacità e l'esperienza per raggiungere questo obiettivo.
"E' evidente che per raggiungerlo occorre il massimo impegno di tutti: è davvero necessario un patto (questo sì!) per il Piceno" spiega Canzian, il quale continua: "Oggi questo significa, in primo luogo, battersi contro una manovra finanziaria, quella del Governo, avversata da tutte le Regioni, poiché oltre i gravi tagli lineari che decreta, riduce anche i fondi per la sanità e i servizi sociali penalizzando la sanità pubblica e pesando negativamente sulle strategie di sviluppo sanitario decise dalle Regioni e dalle Comunità locali.
"L'unico "Patto" che conosco - conclude Canzain - è quello con i cittadini del Piceno per impegnarmi in questa direzione".
|
28/06/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati