Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Festa dei Bambini

San Benedetto del Tronto | I bambini hanno la grazia delle piante e della terra, prendono solo quello che può nutrirli e lasciano il resto. Hanno stupori altrettanto puri e semplici di quelli di tutti gli altri. Le idee.

festa dei bambini

Bambini che animano, con la loro allegria e la voglia di imparare, le piazze, le strade della città. Colori, giochi, voci che si mescolano e che esprimono la gioia della scoperta, l'entusiasmo dell'apprendimento attraverso lo stare insieme. Famiglie unite nel percorrere assieme un viaggio nel mondo dell'infanzia. Tutto questo è stata la "Festa dei bambini nella Riviera delle Palme".

La festa dei bambini terminata ieri, domenica 20 giugno, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e con la proficua collaborazione dell' assessore alle politiche culturali Margherita Sorge, è stata organizzata dal Comitato Città dei bambini, presieduto da Tonino Armata, in collaborazione con diversi Comitati di quartiere tra cui Albula Centro e Marina Centro. La festa è stata un contenitore di eventi dedicati ai più piccoli.

A partire da venerdì 18 giugno, la Palazzina Azzurra ha ospitato gli eventi, mentre Piazza Giorgini e Viale Buozzi si sono trasformati in una grande biblioteca per bambini a cielo aperto, ma non soltanto libri, anche moltissimi giocattoli, grazie alla collaborazione di Giordana Galli e delle librerie: La Bibliofila, La Nuova Editrice, Libreria & Caffetteria Oriente, Cartoon City, IC Company.

Ad animare queste giornate sono state le esibizioni delle allieve della scuola di danza "Ballet Milò & Milò Company" che hanno interpretato "Pinocchio, magia, arte e vita" guidate dall'insegnante Maria Magliulo, il saggio di "Ginnastica artistica sambenedettese" a cura dell'omonima palestra di via Toscana, diretta dal professor Giorgini e la musica dei bambini dell'istituto musicale "Vivaldi" con l'insegnante Stefania Spacca.

Grande importanza è stata data al mondo incantato delle fiabe: Sara e Paola Gabrielli hanno curato le letture animate, raccontando la storia di Peter Pan, Biancaneve e i sette nani e Alvin Superstar nelle vesti di alcuni simpatici personaggi; Manuela Pulcini e Lorena Fioravanti dell'Associazione "Radici migranti", attraverso la tecnica del decentramento narrativo, hanno fatto viaggiare i bambini con la fantasia in "Mille e una Cenerentola"; l'insegnante Barbara Ficcadenti del Centro Hara ha unito il mondo dei giochi e delle fiabe a quello dello Yoga.

Momento divertente e coinvolgente è stato quello dedicato alla riscoperta di un ballo tradizionale come quello del saltarello, curato dall'Associazione "Radici migranti".

E per concludere, la presentazione del libro "Un cuore arcobaleno" di Enrico Santori.Tra le diverse manifestazioni che si sono susseguite, hanno trovato spazio "giochi senza quartiere" e la sfilata dei bambini delle famiglie numerose.

La città di San Benedetto del Tronto si è trasformata in un' "isola che non c'è", dove i veri protagonisti sono stati i bambini con la loro fantasia, la loro curiosità, la loro voglia di sognare e il loro dolce sorriso.'

21/06/2010





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati