Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Coccinella, una nuova realtà commerciale per un nuovo concetto di vita quotidiana

Osimo | Tre lotti di terreno per uno stile di vita tutto al naturale, un grande spazio commerciale e un complesso residenziale perfettamente integrati. Il parco commerciale verrà inaugurato mercoledì 23 giugno.

Ben 110.000 mq di terreno in via Molino Basso dove è stata progettata la realizzazione di due realtà distinte, ma ben integrate tra loro, che saranno adibite ad un grande spazio commerciale e ad un complesso residenziale.

Nel primo la Migran srl, società diretta dalla Cosmo spa, ha realizzato il nuovo Parco Commerciale "La Coccinella" che verrà inaugurato mercoledì 23 giugno. Lo slogan "Lo Shopping in Libertà" rende subito l'idea di ciò che esso rappresenta per la cittadina marchigiana.
Uno spazio immerso nel verde delle colline osimane, dove trovare svago, negozi, cordialità e la comodità di un ampio parcheggio. Il nuovo concept di shopping proposto vuole focalizzarsi sulla serenità e sul valore aggiunto degli spazi verdi. La libertà di potersi muovere all'aperto, non più in un ambiente costretto da pareti.
Ogni negozio ha una sua autonomia e una sua indipendenza: lo shopping in libertà è una nuova filosofia dettata dall'opportunità di poter svolgere i propri acquisti a contatto con l'ambiente esterno.
Il parco è polifunzionale, offre vari servizi, dalla ristorazione alla lavanderia, dal supermercato alla gioielleria, dal bar all'abbigliamento ed è ad ampio spettro. In tal modo il cittadino a poco metri di distanza ha la possibilità di usufruire di molteplici servizi. Una grande struttura alimentare di circa 3.700 mq, una galleria di punti vendita vari di circa 3.000 mq in grado di contenere 10 strutture non food, varie attività di servizio (bar pizzeria, ristorazione) di  600 mq circa, un edificio adibito a negozi di 1.500 mq e un fabbricato di 300 mq a destinazione commerciale.

Nella giornata di mercoledì 24 giugno è prevista l'apertura al pubblico e tutto è incentrato sui bambini: dare a loro la possibilità di vivere a pieno questo spazio all'aperto, con ogni forma di svago, studiata appositamente per loro. Un parco che, però, è anche un luogo in cui le famiglie possono ritrovarsi e parlare.

La città di Osimo avrà a disposizione anche una nuova rotatoria in via Montefanese, che determinerà non solo la migliore viabilità tra il centro cittadino e le zone di Padiglione e Campocavallo, ma sarà anche l'ingresso principale al nuovo Parco Commerciale. E' inoltre stato realizzata una porzione della strada statale, denominata "Strada di Bordo", a servizio di tutto il comparto, la quale risolve in maniera efficiente e definitiva il problema viabilità.

Per il secondo intervento, quello riferito alla destinazione residenziale, è prevista la progettazione e la realizzazione di 55.000 mc, in una lottizzazione di nuova concezione, con tecnologie e modalità costruttive all'avanguardia, tenendo sempre un occhio di riguardo per il prodotto finale, al fine di alzare la qualità della vita degli acquirenti. Stessa filosofia per il nuovo Parco Residenziale, "La Coccinella",
"Scopri la bellezza di vivere in libertà" ritrovare nuovamente il contatto con la natura, la possibilità di vivere in uno spazio armonico e architettonico che si amalgama perfettamente con l'ambiente esterno.
Vivere in un habitat in cui riscoprire se stessi, ritrovare l'armonia con il corpo e la mente. Lontani dell'esasperante ritmo della vita moderna, avendo però ogni confort a pochi metri di distanza.

 

22/06/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati