AssoBalneari: la forza dei numeri
San Benedetto del Tronto | Massimo Forlì alla Presidenza di Confindustria Turismo.
di Martina Oddi
Massimo Forlì e Marco Calvaresi
In un giorno di burrasca con la mareggiata che fa a pezzi la battigia e rende inutile il rifacimento, i concessionari convocati al Pescatore da Marco Calvaresi per l'incontro con il Presidente di Asso Balneari esprimono preoccupazione e rabbia. ‘Il mare ha mangiato le prime otto file di ombrelloni e la situazione sta diventando insostenibile' così Calvaresi, che oggi passa il testimone della presidenza nelle mani di Massimo Forlì , coadiuvato dai Vicepresidenti Ugo Grossetti e Giusy Di Marco e da due consiglieri onorari, gli ex presidenti Piero Annibali e lo stesso Calvaresi, con un programma che insiste sul turismo come leva di marketing del territorio.
In situazioni estreme come questa a fronte di una perizia giurata e dell'accertazione del danno da parte della Capitaneria di Porto è dovuta dal Comune una riduzione del 50% sul canone della stagione in corso. Ne è sicuro Renato Papagni, Presidente Nazionale Asso Balneari e cita i risultati raggiunti nel Lazio e in Emilia Romagna, possibili grazie a una rappresentanza forte di fronte alle istituzioni, capace di interloquire e far valere i diritti degli operatori. E nel riferire dell'incontro con i Sottosegretari Casero e Mantovani a proposito del federalismo demaniale racconta che la proposta avanzata da AssoBalneari è stata articolata su una concessione di lungo termine a 50 anni, con il pagamento anticipato del canone - scontato al valore odierno degli stabilimenti - alla regione da parte dei concessionari di spiaggia.
‘Quando ho incontrato il Ministro Tremonti mi ha detto chiaramente che le spiagge non si possono vendere. Non si è parlato di diritto di successione ma di godimento. Chi non sta a questo gioco nel 2015 rischia di perdere la concessione. La soluzione è pagare tutti per pagare meno'. Così Papagni, sottolineando che questo permetterebbe di valorizzare gli investimenti e dare ampio respiro all'imprenditoria turistica di San Benedetto che ha, a suo dire, un pessimo Piano Spiaggia, destinato a sacrificare l'attività degli operatori confinandola nel solo periodo estivo, senza trovare gli spazi per un business destagionalizzato.
La soluzione sta nell'associazionismo, nell'esercitare la forza dei numeri per una rappresentatività efficace che faccia acquisire peso e voce alla categoria, conclude Calvaresi. L'unione fa la forza, questo si sa, ma se ci si mette anche il maltempo il fronte - spiagge dovrà essere più compatto di una scogliera, senza varchi.
|
21/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati