Grande successo a Monteprandone per il "Concerto per la Repubblica"
Monteprandone | La serata è stata impreziosita dalla presenza della delegazione francese di Alfortville, città gemellata con San Benedetto del Tronto. In loro onore lorchestra ha eseguito la Marsigliese.
di Redazione

Concerto per la Repubblica, le autorità in prima fila
Sul palco si è esibita l'Orchestra di Fiati "Riviera delle Palme" che ha proposto i brani più significativi legati alla storia Italiana, da "Si ridesti il leon di Castiglia" tratto dall'Ernani di Verdi a "Bella Ciao" passando ovviamente per l'Inno di Mameli. Le esecuzioni sono state intervallate da alcune letture sulla Costituzione curate dai ragazzi del "Laboratorio Teatrale di Monteprandone" di Tonino Simonetti.
Il Sindaco Stefano Stracci nei saluti iniziali ha ricordato che il concerto è nato con la volontà di rendere ancora più popolare la Festa della Repubblica, rafforzando, come ha auspicato il Presidente Giorgio Napolitano, "quel sentimento di unità nazionale di cui il nostro paese ha più che mai bisogno".
Il Sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari si è invece complimentato con l'Amministrazione monteprandonese per le numerose iniziative promosse negli ultimi mesi. Molto sentito il discorso del Sindaco di Alfortville René Rouquet che ha sottolineato che, in oltre 20 anni di gemellaggio e di visite, la delegazione francese non aveva mai assistito alle celebrazioni della Festa della Repubblica. Ad inizio concerto allora, l'Orchestra ha voluto fare un omaggio ai cugini francesi eseguendo "La Marseillaise", inno nazionale francese.
In prima fila, fra le tante autorità, c'erano il Sindaco di Cupra Marittima Domenico D'Annibali, il Sindaco di Montedinove Antonio Del Duca e il Presidente della Banca Picena Truentina Gino Gasparretti.
|
02/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati