Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tiriamo fuori le idee per dare nuovo impulso all'economia locale e superare la crisi

San Benedetto del Tronto | A San Benedetto del Tronto, positivo incontro della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte.

L'incontro della Fondazione Sgariglia

Si è concluso con molte domande e diverse richieste di approfondimeno l'evento organizzato dalla Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte il 26 maggio scorso a San Benedetto del Tronto, presso l'Auditorium comunale della città. A confermare l'interesse della comunità costiera nei confronti dell'evento, anche la presenza del sindaco Giovanni Gaspari, che ha salutato i cittadini intervenuti e ha dato il proprio contributo sottolineando che le idee, la ricerca, l'innovazione e lo spirito di squadra possono essere l'antidoto giusto per superare la crisi.

La Fondazione Sgariglia Dalmonte, nata dalla volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno insieme alla Fondazione San Giacomo della Marca e la Compagnia delle Opere Marche Sud, è senza fini di lucro e sostiene nuovi progetti imprenditoriali (di aziende nuove o già esistenti) che favoriscono lo sviluppo dell'economia dell'area picena, attraverso l'erogazione di finanziamenti, l'assistenza manageriale e gestionale, gli eventi formativi ed il tutoring. Fino al momento tanti sono stati i progetti sottoposti all'attenzione del consiglio direttivo della Fondazione. Tra l'altro è di questo giorni il riconoscimento ufficiale da parte di Banca d'Italia della società strumentale tramite la quale la Fondazione erogherà finanziamenti. La Fondazione è, quindi, pronta a partire e ad iniziare il proprio compito istituzionale di valorizzazione della persona e di sviluppo del territorio (senza alcuno scopo speculativo), come da suo statuto.

«La Fondazione può rappresentare un valido strumento di reazione alla crisi. Ci rivolgiamo a tutti, anche alle imprese del terzo settore» sottolinea il Notaio Donatella Calvelli, Presidente della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte, che ha introdotto l'incontro. L'idea della Fondazione Sgariglia è nata, in realtà, in tempi precedenti alla crisi attuale, quando, come ha detto il Presidente della Fondazione Carisap Vincenzo Marini Marini, « dall'analisi di alcuni indicatori in nostro possesso eravamo stati in grado di prevedere la crisi economica che stiamo vivendo in questi mesi e le difficoltà a cui si sarebbe andati incontro. Per questo, abbiamo creato una struttura che possa essere di stimolo e di accompagnamento alle iniziative imprenditoriali».

Il ruolo di guida della Fondazione nell'ambito locale viene evidenziato anche da Massimo Valentini, Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud, il quale puntualizza che la fortuna del nostro territorio è rappresentata dal modello della piccola e media impresa a conduzione familiare, che ha evitato la corsa all'indebitamento folle degli ultimi anni ed ha continuato, a costo di importanti sacrifici, a perseguire obiettivi di benessere complessivo dell'intera azienda (intendendo, così, anche il benessere dei dipendenti e dei collaboratori).

Molto interessante anche l'intervento di Marco Morganti, Amministratore Delegato di Banca Prossima, la banca per il non-profit del Gruppo Intesa San Paolo, nata per sostenere le esigenze di crescita del terzo settore, che ha riportato esempi pratici dell'attività della banca da lui diretta e offerto notevoli spunti di riflessione per l'attenta platea. Ha terminato la tavola rotonda Roby Bartolacci, Consulente Cosvim Consulting srl, che ha dato indicazioni più pratiche in merito all'iter da seguire per la presentazione dei progetti e all'opera di affiancamento della Fondazione.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 0736.259329 o visitare il sito www.fondazioneottaviosgariglia.it.

 

02/06/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati