I giovani e la Costituzione: il 2 giugno in Provincia
Ascoli Piceno | Stamane la consegna della Costituzione ai neomaggiorenni dalle mani del Presidente Celani.
di Redazione
La celebrazione in Provincia per la Festa della Repubblica
In sala, anche tanti sindaci con la fascia tricolore, il Prefetto Pasquale Minunni e il Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni che hanno accolto i ragazzi e i loro familiari, esprimendo il ringraziamento e la vicinanza delle Istituzioni. Nel corso della cerimonia, è stato fatto un augurio speciale al senatore Luigi Natali, che ha compiuto 95 anni proprio in data odierna.
"Sono molto orgoglioso di accogliervi e di consegnarvi il testo della nostra Costituzione dove sono racchiusi i principi fondamentali di libertà e democrazia che sono alla base della nostra Nazione - ha dichiarato il Presidente Celani - è importante che impariate a conoscerla ed apprezzarla per prendere consapevolezza dei vostri diritti di cittadini. Occorre superare la disaffezione verso la partecipazione alla vita pubblica delle Istituzioni - ha aggiunto Celani - E' importante tornare ad essere presenti e concorrere tutti insieme al bene comune nel segno della coesione e del dialogo".
Anche il Prefetto Minunni, omaggiato con una copia della Costituzione quale massimo rappresentante dello Stato nel Piceno, si è soffermato sul valore della nostra Carta costituzionale "tra le più moderne e complete d'Europa" e ha esortato i giovani "a leggerla, soprattutto nella prima parte, quella che contiene i pilastri del nostro tessuto democratico e civile".
Il Presidente del Consiglio provinciale Falcioni ha ricordato "la storia importante della nostra Provincia tra le prime ad essere protagoniste, subito dopo l'Unità d'Italia, e punto di riferimento sul territorio insieme alle altre istituzioni per tutta la comunità locale".
|
02/06/2010

Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati