Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via oggi la cronoscalata di colle San Marco

Ascoli Piceno | 196 piloti si sfideranno sui 5038 metri per la 49 edizione della Coppa Paolino Teodori: osservato speciale il fiorentino Faggioli, già cinque volte vincitore.

Uno splendido sole ha salutato le operazioni di verifica sul pianoro di San Marco per i concorrenti della 49^ edizione della Coppa Paolino Teodori.

Tutti i migliori specialisti delle salite sono pronti a sfidarsi sui 5038 metri per due volte nelle prove di oggi ma soprattutto nelle due manches di domenica, sempre a partire dalle ore 10.

Lo spazio del pianoro di San Marco adibito quasi per intero a paddock vibra di "emozioni motoristiche" in vista degli exploit cronometrici del fine settimana, e per prove e gara potrà essere raggiunto anche con bus navetta organizzati dal Comune ascolano per evitare la congestione della viabilità per le affluenze.

Oltre ai 200 posti per il pubblico sulla tribunette in partenza l'organizzazione del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno ha provveduto quest'anno ad allestire una tribuna a Colle San Giacomo presso l'arrivo con capienza di 100 posti.

La città è in fibrillazione, gli appassionati hanno già visionato vetture e piloti intenti sul pianoro a completare gli ultimi preparativi per prepararsi al meglio per le prove e saggiare così il percorso di gara, sempre più perfezionato nella sicurezza passiva.

Saranno 196 i piloti che affronteranno le prove ufficiali, ed a partire dalle ore 10 avranno a disposizione due salite del percorso.

Tutti i riflettori sono puntati sul fiorentino Faggioli, cinque volte vincitore ad Ascoli, con la velocissima Osella Fa30 non è voluto mancare ad Ascoli dove è particolarmente amato. Un'altra Fa30 è presente (per la prima volta in Italia quest'anno), ed è quella dell'esperto Maurizio Roasio.

I tanti piloti locali si sono attrezzati al meglio per ben figurare tra i propri tifosi: con i prototipi e le monoposto saranno al via Fabrizio Peroni (Lucchini-Honda), Emidio Romoli (Picchio-Honda), Pietro Angelo Ballatori (Osella-Honda), Domenico Cappelli (Lucchini-Bmw), Adriano Vellei (Gloria), mentre con le spettacolari GT e turismo più potenti potremo vedere Leonardo Isolani (Ferrari 575), Alessandro Gabrielli (Audi A4), Roberto Cinelli (Honda Civic), Marco Sbrollini (Lancia Delta Evo), Amedeo Pancotti (Alfa Romeo 156).

19/06/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati