Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sabbia nera a Grottammare: il PdL insorge

Grottammare | Mariagrazia Concetti lancia l’allarme: compromesso l’equilibrio ecologico della costa.

di Martina Oddi

Mariagrazia Concetti

Dopo che sono stati spesi 4.000.000 di euro per il rifacimento della costa tra Grottammare e Cupra e il sindaco Merli ha espresso la sua soddisfazione per il compimento dei lavori, le mareggiate hanno messo a dura prova la sabbia novella. Erano presenti alla conferenza stampa, organizzata da Nazzareno Torquati. responsabile assieme a Romualdo Fanesi del comitato Costa Picena, Mariagrazia Concetti, Presidente del Punto della Libertà, Simone Incicco, Presidente dell'associazione La Formica, e Giuliano Vagnoni. Tutti hanno puntato il dito contro la politica dell'Amministrazione Merli, accusata di non avere alla base uno studio scientifico ponderato e lungimirante. La sabbia nera trasportata sulla spiaggia è incompatibile con quella autoctona: il suo colore e la sua natura altamente volatile alterano l'ecosistema.

A sostegno di una politica della costa che tuteli tutto il tratto marino della Riviera, la Concetti sottolinea l'esigenza di investire in uno studio approfondito sullo stato in cui versano le spiagge e i fondali, per trovare una strategia d'azione comune suffragata da dati oggettivi. E a sostegno della tesi porta l'analisi di Giuseppe Pasquini, neodottore in Scienze Geologiche, che nella sua recente tesi dal titolo ‘Il litorale di Grottammare: evoluzione sedimentologica e geomorfica della spiaggia emersa e possibile strategia di intervento' ha realizzato un monitoraggio e una analisi dei campioni pre e post intervento, confermando la netta diversità delle due componenti che coesistono. Pasquini nella sua conclusione condanna il litorale a ritirarsi di fronte alle maree, a meno che la nuova scogliera non faccia miracoli, e sottolinea come in alcuni tratti la situazione sia già degenerata.

‘Lanciamo un appello all'Assessore Sandro Donati affinché blocchi ogni intervento e venga finanziato uno studio serio di un istituto scientifico qualificato', così la Concetti, che non risparmia critiche nemmeno sulla vasca di colmata, l'unica in Italia in mare aperto - già fallata in più punti - e sulla miopia dell'amministrazione che non si adopera per evitare in depauperamento di flora e fauna marina. E chiude l'ennesima denuncia sul disfacimento inarrestabile delle coste con un'idea romantica: ‘Il nostro è un mare buono, ma non viene compreso nel suo valore e nella sua bellezza.'. Come l'eroe nella tempesta, o meglio, il naufrago in mezzo alla mareggiata.

19/06/2010





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati