Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Via le mani, tocco, pausa, ingaggio!

San Benedetto del Tronto | Rugby: la Legio Picena ha affrontato sabato in un'assemblea pubblica la spinosa questione dell'unificazione con la Samb Rugby, mentre domenica è stata impegnata, insieme all'Amatori Ascoli Rugby, in un torneo a Città di Castello.

Nella giornata di sabato 29 maggio, la Legio Picena rugby ha organizzato l'assemblea ordinaria annuale a cui erano presenti i giocatori seniores, gli allenatori, alcuni dirigenti della Samb Rugby e genitori di ambe le squadre: il tutto è stato seguito attentamente dalla piacevole presenza del sindaco e dall' assessore all' ambiente Paolo Canducci.

Ordine del giorno, oltre ai soliti punti stabiliti ( conferma presidente e consiglio direttivo, resoconto delle attivita seniores e giovanili, etc.. ), la pubblica relazione riguardante la mancata riunificazione delle due società.

Il presidente della Legio, Antonio Angelini, prendendo spunto dalla lettera della Samb Rugby datata 3 settembre 2009, in cui si dichiarava che, in modo diverso e diversa convinzione, c'era la disponibilità di portare avanti l'iniziativa delle dimissioni dei due presidenti e lo scioglimento dei rispettivi consigli direttivi per far si che si potesse costituire una nuova ed unica società a San Benedetto, ha fatto notare al pubblico presente che in realtà tale proposta non si può concretizzare, appunto perché il presidente Fioroni non è intenzionato a portarla avanti.

Si è specificato apertamente che il direttivo legionario, durante la stagione trascorsa, si è profuso nel cercare di eliminare qualunque situazione potesse essere di impedimento per raggiungere lo scopo ( invio richiesta di preventivo per poter allenarsi e giocare al campo ballarin , rimessa del mandato del presidente nelle mani del sindaco Gaspari ,collaborazione tra i settori giovanili delle due società ) ma nonostante ciò il presidente della Samb Rugby , appellandosi al fatto che , tale riunificazione avrebbe creato grossi problemi alla Samb Rugby ( quali ?) non ha voluto portare a compimento tale proposta.

Il presidente della legio Picena insieme ai due partecipanti della riunione avvenuta il 6 maggio in presenza del sindaco e del suo segretario, Franco Miti e Seproni Marco, ha specificato che dalla parte della legio picena si vuole ricreare un unico movimento rugbistico in città e dintorni, senza pregiudicare la storia del rugby a San Benedetto (i componenti della Legio sono stati anche componenti della Samb Rugby e anche la legio fa parte, ormai, della storia della San benedetto rugbystica) e senza pregiudicare il futuro dei giovani rugbysti sambenedettesi.

Inoltre si prodigherà affinchè si possa fare il campo da rugby per tutti i giocatori e volenterosi del rugby sambenedettese. La conclusione è stata quella di prodigarsi da parte dei presenti del settore Samb Rugby di esporre pubblicamente all'interno della loro società tale discorso, come opportunità di un futuro migliore.

I legionari adempiuto allo svolgimento dell'assemblea annuale, si sono subito buttati nell'affrontare l'avventura del V torneo di mini rugby di Citta Di Castello insieme all'Amatori Ascoli Rugby.

In tale torneo svoltosi domenica 30 maggio 2010, facendo partecipare squadre miste delle due società le compagini under 8 , 10 e 12 si è ampiamente raggiunto lo scopo che si proponevano i responsabili dei due settori giovanili Piceni: il divertimento per tutti gli atleti partecipanti.

La Legio Picena ringrazia sentitamente la dirigenza dell'Amatori Ascoli Rugby , in particolar modo del loro responsabile del settore giovanile Gianluca D'amico per l'opportunita che è stata offerta.

31/05/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati