Il sindaco Di Ruscio risponde alle dichiarazioni di Vallasciani e Montanini in merito alla variante
Fermo | In riferimento alle dichiarazioni dei consiglieri Vallasciani e Montanini apparse domenica sulla stampa locale in merito alla variante a Campiglione per il nuovo ospedale di rete mi sento in dovere di rispondere.

Il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio
1. Non è arrivata da parte della Regione nessuna richiesta di varianti
2. Dalle informazioni attuali, anche sulla base del bando della Regione Marche rivolto ai partecipanti al concorso d'idee, non ci sono gli elementi quantitativi per attribuire un indice all'area né le destinazioni d'uso compatibili e correlate.
3. La procedura da attivare dipende direttamente dalla Regione Marche. Diverse sono le possibilità: la variante ordinaria, l'approvazione tramite DPR 327 del 2001 o intesa interistituzionale con accordo di programma tra Comune, Regione e altri Enti interessati (Decreto Legislativo 267 del 2000 e Legge Regionale Urbanistica n°34 e 92 )
Non si tratta quindi di scaricare le colpe agli altri. E' evidente che, non esistendo un progetto preliminare ma essendo ancora in fase di concorso d'idee, appare piuttosto improbabile poter mettere in atto una variante.
Per quel che riguarda inoltre l'impianto fotovoltaico, i rappresentanti del Comune di Fermo in sede di Conferenza dei Servizi, hanno fatto presente alla Provincia che la stessa area è stata individuata per ospitare il nuovo ospedale baricentrico ed ha chiesto quindi di sospendere la procedura.
Per quel che riguarda, infine, la centrale Power Crop si evidenzia che spetta alla Regione Marche autorizzare sia la realizzazione della centrale che l'ospedale di rete. Quindi se i sindaci hanno chiesto di posizionare l'ospedale di rete a Campiglione e non vogliono la centrale, la Regione deve autorizzare l'ospedale e non la centrale.
Allora la strategia di Montanini e Vallasciani è ormai chiara: fare forzature al Comune di Fermo per una variante a Campiglione per ‘togliere le castagne dal fuoco' a Regione e Provincia, insomma, per coprirsi le spalle e scaricare le colpe sul Comune di Fermo.
La Regione è consapevole che in quella zona è prevista la realizzazione del nuovo ospedale di rete, di conseguenza non va autorizzata la centrale, ed il Comune adotterà la variante o altre procedure quando avrà gli elementi necessari. Su tematiche così delicate suggerisco pertanto ai consiglieri Vallasciani e Montanini di far meno demagogia e disinformazione. Probabilmente sono più interessati a tutelare gli interessi dei lori partiti che quelli dei cittadini fermani.
|
31/05/2010
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati