Memorial "Don Mauro Bartolini": vince la squadra di casa
Ascoli Piceno | E'stata proprio la ASD Monticelli ad aggiudicarsi il torneo di calcio categoria esordienti prevalendo nel triangolare finale di ieri su Ascoli e Samb.

La ASD Monticelli
Il torneo, organizzato dall'ASD Monticelli, in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti delle due parrocchie del quartiere, ha visto la partecipazione di 12 squadre divise in tre gironi: FC Vit.Samb Giovane, Pol. Borgo Solestà, FC Atletico Piceno, Virtus Pagliare, US Piazza Immacolata, AS ProCalcio Ascoli, Vis Stella, Porto d'Ascoli, Pol. Offida, ASD Agraria Club, Ascoli Calcio, oltre alla squadra della società organizzatrice.
Alle ore 10 di domenica 30 maggio è iniziato il triangolare finale fra Ascoli Calcio, Monticelli e Samb.
La prima partita ha visto affrontarsi in una avvincente partita l'Ascoli e la Samb. Al termine dei tempi regolamentari conclusi in parità (1-1) sono seguiti i rigori dove la Samb si è imposta per 7-6.
E' seguita la partita fra Monticelli e Ascoli che ha visto prevalere la squadra di casa per 1-0. Un equilibratissimo terzo incontro ha sancito la parità fra Monticelli e Samb (1-1) per cui in base alla classifica avulsa la squadra del Monticelli si è aggiudicato l'ambito trofeo offerto dalla Elettromarche.
Il memorial "Adriano Arragoni" come capocannoniere è stato assegnato a Christian Alessandrini della Samb, mentre la coppa disciplina (Memorial "Sabatino Angelini") è stato assegnato dagli arbitri che hanno diretto le partite, alla squadra del Piazza Immacolata.
|
31/05/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati