Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il cinema d’autore nei borghi del Piceno

San Benedetto del Tronto | Il nostro paesaggio nella sceneggiatura di Romolo Guerrieri per "La confessione".

Umberto Croci, Romolo Guerrieri, Speranza e Marco Calvaresi

La storia di un giovane sacerdote e di un segreto che distrugge la coscienza, e sullo sfondo le colline e le coste marchigiane, per un corto lungo che vuole raccontare il dilemma interiore di un giovane uomo di fronte all'onestà e al perdono. Così descrive La confessione il regista e sceneggiatore Romolo Guerrieri, già autore di successo con Salvo d'Acquisto e Il divorzio, tra gli ultimi lavori, che nelle prossime settimane sceglierà con dei sopralluoghi i posti più suggestivi per incorniciare il corto, la cui produzione è stata curata da tre players: il Comune di Colli del Tronto, la Pro Loco di San Benedetto e la Lamantino Brothers.

Il produttore Umberto Croci ci racconta come l'idea si nata dalla sinergia generata dall'esigenza di abbattere i costi e promuovere il territorio, e sottolinea la valenza del cinema come alternativa economica e sociale alla crisi, rappresentando un potenziale bacino di lavoro e sviluppo del territorio. Oltre a permettere di investire nella pubblicità easy e semplice dei prodotti, attraverso il product placement che domina l'industria cinematografica in tanti esempi, come quello delle Ducati in Mission Impossible, per citarne uno. L'operazione cinematografica si preannuncia un evento mediatico e vuole essere trainante e veicolare il valore di cultura e di marketing del cinema nel nostro territorio, dove purtroppo non riesce ad attecchire come potrebbe, considerando la ricchezza di talenti e la bellezza dei paesaggi.

29/05/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati