Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida. L’appello del Sindaco all’opposizione: “Fate chiarezza”

Offida | Lucciarini interviene sulla diatriba interna al PDL offidano: “Basta strumentalizzare le difficoltà dei cittadini ai fini di lotte interne, chiarite chi è il capogruppo e lavorate nelle commissioni”.

di Sara Matera

Sibillini, Stracci, Lucciarini, Menzietti, Casagrande

Lucciarini prova la strada dei giornali per ottenere risposte chiare dall'opposizione, impegnata ormai da troppo tempo in una "gara al ribasso" - così la definisce il Sindaco di Offida - che finisce per far scontare ai cittadini le conseguenze di una lotta tutta interna al partito.

Palmaroli e Acciarri contro Corradetti, Camela e Lanciotti. La divisione nel Gruppo Consiliare di opposizione c'è e sembra difficilmente sanabile, visto che a quasi un mese dalla richiesta ufficiale del primo cittadino a fare chiarezza in merito al ruolo di Capogruppo, sia la Palmaroli che Corradetti continuano a dichiarare di ricoprire quella carica.

"Voglio sapere chi è il Capogruppo o se ci sono due gruppi": questo l'appello pubblico del Sindaco. "Tra i due gruppi di opposizione - lamenta Lucciarini - si consuma da tempo una gara a colpi di riunioni pubbliche, incontri e interrogazioni comunali spesso giudicati inutili anche dai cittadini che vi prendono parte: basta strumentalizzare le difficoltà dei cittadini ai fini di lotte interne; nel nostro programma c'è l'esplicita volontà di valorizzare il ruolo dell'opposizione, fateci sapere chi è il nostro interlocutore".

L'invito del Primo Cittadino offidano è quello di abbandonare questa "gara a chi la dice più grossa" e cominciare a lavorare nelle commissioni, nelle quali l'opposizione ricopre ruoli importanti: Marcello Camela è Presidente dell'importantissima commissione Statuto e Regolamenti, Elisabetta Palmaroli è Vicepresidente della commissione Urbanistica e Marco Lanciotti della commissione Sviluppo e Occupazione.

"Ma forse - conclude Lucciarini - non hanno la lucidità e la serenità necessaria per esercitare un vero ruolo di rappresentanza. Alle elezioni dello scorso anno i cittadini hanno scelte bene".

29/05/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati