Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Festival della pace”: cittadinanza onoraria a padre Zanotelli

San Benedetto del Tronto | Due giorni di iniziative sul tema dell'acqua. In città anche Rosario Lembo, presidente del comitato italiano del "Contratto mondiale sull'acqua". Conclusione con un concerto di Daniele Sepe & Brigada Internazionale.

Zanotelli

San Benedetto del Tronto riflette sul tema della pace e dell'acqua, sua declinazione importantissima, specie per le popolazioni del sud del mondo. Sabato 29 e domenica 30 maggio si svolge in città il 2° "Festival della pace", organizzato dall'Amministrazione comunale, con molte iniziative culminanti nell'assegnazione della cittadinanza onoraria a padre Alex Zanotelli, domenica 30 maggio alle ore 18 nel giardino della Palazzina Azzurra (viale Buozzi 14).

Alla Palazzina Azzurra interverrà, oltre a padre Zanotelli, anche Rosario Lembo, presidente del comitato italiano del "Contratto mondiale sull'acqua" (www.contrattoacqua.it). Il sindaco Gaspari darà il benvenuto agli ospiti, prima di consegnare la pergamena a padre Zanotelli, illustrando le ragioni che hanno portato l'Amministrazione a conferire il riconoscimento e ad appoggiare la raccolta di firme per sostenere il referendum contro la privatizzazione dell'acqua. Chi vorrà potrà aderire a questa campagna, firmando i moduli presso la stessa Palazzina Azzurra o durante la settimana all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune, in viale De Gasperi 124 (tel. 0735.794555).

Padre Alex Zanotelli, 72 anni, è un missionario comboniano, impegnato in Sudan dal 1965 al 1973 e in Kenya dal 1989 al 2001, già direttore della rivista "Nigrizia" sui diritti dei popoli, oggi "in missione" nel rione Sanità a Napoli (dove vive in una casa ricavata dal campanile della chiesa). Da sempre è impegnato contro la privatizzazione dell'acqua. Come ebbe a dichiarare una volta, «si tratta di vita o di morte per le classi deboli dei paesi ricchi, ma soprattutto per i poveri del Sud del mon¬do che la pagheranno con mi¬lioni di morti per sete». Padre Zanotelli è stato anche tra i fondatori di movimenti come "Beati i costruttori di pace" e della rete "Lilliput".

Inoltre, sono in programma due spettacoli teatrali per bambini, sempre sul tema dell'acqua, entrambi con ingresso gratuito: sabato 29 alle ore 21 in via Montebello, "Acqua alta, alla ricerca del tappo del mondo", suggestivo e coinvolgente spettacolo della compagnia "Eventi Culturali - Teatri Comunicati" di Porto Sant'Elpidio, animata da Marco Renzi. Domenica, invece, alle ore 18 alla rotonda Giorgini, la compagnia "Teatro del Drago" di Ravenna propone lo spettacolo di burattini "L'acqua miracolosa".

La giornata di domenica 30 sarà caratterizzata da due altri appuntamenti: alle ore 11 verrà intitolato a Gandhi il parco del quartiere Ponterotto, tra via Manara e via Conquiste. Alle ore 21, infine, il "Festival della Pace - Peace Now" si concluderà con un concerto di Daniele Sepe & Brigada Internazionale in via Montebello, sempre con ingresso gratuito.

Durante i due giorni del festival il centro cittadino sarà inoltre animato dagli stand del SOS Missionario per il commercio equo & solidale, la raccolta di firme per il referendum, artisti di strada, "pittori e writers per la pace", la "Mo Better Band" (famosa, tra le altre cose, per aver preso parte a varie trasmissioni televisive nazionali), il "ludobus" della cooperativa "Nuova Ricerca-Agenzia Res" (www.ludobus.org).

28/05/2010





        
  



3+3=
Zanotelli

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati