Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

VII Palio dei Bambini: un successo

Acquaviva Picena | Oltre duecento ragazzi in costume hanno colorato sabato il centro storico del paese. Tiro alle Palle, Corsa con le paiarole, Corsa con i Sacchi, Tiro alla fune: alla fine la vittoria è andata al Rione Falco.

di Redazione

Palio dei Bambini

La Settima Edizione del Palio dei Bambini "Vivere la storia da protagonista" è stato un vero successo. Oltre duecento ragazzi dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Acquaviva Picena e Monsampolo del Tronto hanno colorato con i loro costumi medievali il centro storico di Acquaviva Picena.

Dopo la benedizione del Parroco Don Alfredo Rosati i ragazzi hanno rivissuto l'atto del Fidanzamento tra Forasteria degli Acquaviva (Veccia Martina) e Rinaldo dei Brunforte (Brzostek Krzosztof) con la lettura della dote e la stretta di mano "impalmazione" che il Duca degli Acquaviva e il Duca dei Brunforte si sono dati per suggellare l'atto di unione tra i due sposi.

In seguito i ragazzi si sono dati battaglia per aggiudicarsi il drappo nei giochi storici del Palio del Duca: Tiro alle Palle, Corsa con le paiarole, Corsa con i Sacchi, Tiro alla fune. Al termine è risultato vincitore della settima edizione del Palio dei bambini il
Rione Falco.

Durante l'intervallo l'attore regista Fabio di Cocco ha allietato i ragazzi con uno spettacolo per bambini e la Prof. Pellei ha fatto esibire un gruppo di ragazzi con canzoni medievali, mentre i volontari dell'Associazione Palio del Duca provvedevano alla merenda con i ciambellotti che molte mamme hanno gentilmente realizzato.

Presenti alla manifestazione il Sindaco di Monsampolo del Tronto, Nazzareno Tacconi, accompagnato dall'Assessore alla Cultura, il Vice Sindaco Assessore alla Cultura del Comune di Acquaviva Picena Giacinto Federici, il Vice Presidente dell'Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche, il segretario dell'Ente Quintana di Ascoli Piceno e la Preside dell'ISC Dottoressa Silvia Giorgi alla quale va tutto il ringraziamento dell'associazione Palio del Duca per la disponibilità e l'impegno profuso insieme ai docenti, per la riuscita della manifestazione.

Un ringraziamento va anche alle forze dell'ordine: in particolare al Comandante stazione Carabinieri di Acquaviva Picena, ai Carabinieri che hanno garantito la viabilità e la sicurezza dei ragazzi, alla Croce Rossa e alla Protezione Civile.

Una serata di ringraziamento presso il ristorante "La Piazzetta" de I Calanchi è prevista per sabato 29 Maggio.

Questi i nomi dei vincitori:

Gioco delle Palle vinto dal Rione Picchio atleti: Marcelli Valeria, D'Antonio Davide, Zappasodi Andrea;
Corsa con i sacchi vinto dal Rione Falco atleti: D'Antonio Samuele, Rossi Riccardo;
Corsa con le Paiarole vinto dal Rione Civetta atleti: Cameli Francesca, Camaioni Sofia, Capriotti Kevin, Marcelli Federico, Infriccioli Elisa;
Tiro alla Fune vinto dal Rione Falco atleti: Capretti Fabio, Sardi Emanuele, Bollettini Yuri, Ismaili Rexhep, Di Donato Nicolas, Capriotti Nicolas, Xara Nicolas.

Complimenti anche ai tamburini, di età compresa tra i sei e i dodici anni, bravissimi sotto la guida del Maestro Giulio Spinozzi. Il primo gruppo, capitanato da Sciarroni Florinda, era composto da Bettoni Francesco Pio, Ottavi Donatella, Ioannone Riccardo, Marinelli Ludovica, Popa Vladut Gabriel, Assoni Michele, Pirri Alessia, Binni Alena, Zappasodi Andrea; il secondo gruppo capitanato da Sardi Emanuele, era composto da Di Buò Matteo, Piazzola Giulia, Asedri Rosalba, Camaioni Sofia, Braccetti Leonardo, Scarponi Niccolò, Manoli Dimitri, Vannicola Dylan e il più piccolo Asedri Riccardo.

23/05/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati