Massignano: festa in piazza per i cento anni di nonno Guglielmo
Massignano | Tanti auguri a Guglielmo Rocchetti, festeggiato in piazza dai suoi concittadini e dallAmministrazione Comunale che lha omaggiato con una targa ricordo.
di Redazione
La festa per i cento anni di Guglielmo
Guglielmo è voluto tornare nella sua Massignano per festeggiare il secolo di vita tra gli affetti che lo hanno accompagnato nella sua lunga esistenza. Lucido e brillante di mente con qualche problema alla vista ha riconosciuto i paesani che gli porgevano gli auguri. I suoi ricordi vanno dal lavoro di calzolaio a domicilio quando si riparavano le calzature a casa dei committenti dove si pernottava e mangiava per giorni a causa della mancanza di mezzi di locomozione, alle vicissitudini vissute nella seconda guerra mondiale.
Arruolato come Artigliere a Campli (TE) e inviato al IX Reggimento Artiglieria Campano di Foggia fu mobilitato in Libia a Leptis Magna per tre mesi in zona non belligerante. Il contingente militare classe 1910, fu congedato per anzianità facendo così ritorno in Patria. Allo scoppio della guerra fu richiamato a visita militare ad Ancona e risultò di nuovo idoneo al Corpo di Artiglieria con destinazione ad Ascoli Piceno dove non arrivò perché la città era occupata dai tedeschi. Terminata la guerra venne congedato definitivamente. È tra i combattenti e reduci più anziani d'Italia.
Alla domanda di cosa ricorda del nostro paese, risponde commosso: "Ho tanti bei ricordi". Dopo la celebrazione della S.Messa in suo onore, i familiari hanno offerto agli intervenuti un rinfresco con torta finale. Il sindaco, Marino Mecozzi, a nome dell'Amministrazione comunale ha consegnato al nonno Guglielmo una targa ricordo.
|
23/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati