Guardia Costiera: emanate le nuove regole per la sicurezza in mare.
Giulianova | Nellimminenza della stagione estiva, lUfficio Circondariale Marittimo di Giulianova ha emanato lOrdinanza di sicurezza balneare 2010, che disciplina la navigazione, la balneazione e le attività connesse che si svolgono lungo lintero litorale teramano.

Si tratta di uno strumento normativo - frutto dell'azione di coordinamento posta in essere dal Direttore Marittimo dell'Abruzzo e del Molise, Capitano di Vascello Pietro Verna - volto a garantire la sicurezza di tutti i fruitori del mare.
L'Ordinanza costituisce un vero e proprio vademecum per diportisti, bagnanti, gestori di stabilimenti balneari e, in generale, per tutta l'utenza del mare. Diverse le novità introdotte rispetto alla normativa precedente, tutte finalizzate ad incrementare il livello di sicurezza delle attività turistico-balneari.
"Scopo dell'ordinanza - ha dichiarato il Tenente di Vascello Giuseppe Barretta, Comandante della Guardia Costiera giuliese - è quello di garantire, in un periodo, quale quello estivo, in cui si registra una commistione, potenzialmente pericolosa, di diverse attività, lo svolgimento in sicurezza della balneazione e del turismo nautico, componenti essenziali dell'industria turistica nazionale".
"Saranno, naturalmente, predisposti - ha aggiunto il Comandante Barretta - una serie di sopralluoghi e controlli su tutto il litorale ed in mare al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni contenute nell'ordinanza di sicurezza balenare, e colgo l'occasione per ricordare a tutti che per le emergenze in mare è attivo, 24 ore su 24, per 365 giorni all'anno, il numero blù 1530.
Si tratta di un servizio, completamente gratuito per il cittadino, che permette di entrare in contatto con la Centrale Operativa del Comando Generale, se chiamato da un telefono cellulare, o con la Capitaneria di Porto competente per territorio, se chiamato da un telefono fisso".
L'Ordinanza n. 17/2010 è consultabile sul sito web dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova all'indirizzo www.guardiacostiera.it/giulianova, cliccando sulla sezione "ordinanze.
|
18/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati