Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scoperto un "evasore totale" da oltre 21 milioni di euro

Ascoli Piceno | La vicenda è venuta alla luce grazie all'attività di intelligence della G.d.F. Si tratta di un rappresentate di un impresa specializzata nella lavorazione degli ortaggi.

Le Fiamme Gialle dello staff di analisi del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, nell'ambito delle attività di intelligence mirate all'individuazione delle fenomenologie evasive più consistenti, hanno rilevato l'omessa presentazione delle dichiarazioni d'imposta da parte di un'impresa consortile specializzata nella "Lavorazione e conservazione di frutta ed ortaggi", risultata "evasore totale" per una sola annualità d'imposta ma con effetti altamente lesivi per gli interessi dell'Erario, qualora non individuata, in relazione all'entità dei ricavi tentati nella loro sottrazione a tassazione.

Le attività esperite nei confronti del Consorzio - sviluppate, tramite verifica fiscale ed altre attività tipiche di polizia economica e finanziaria, dal Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno - hanno infatti determinato la segnalazione all'Ufficio Finanziario competente di ben oltre 21,2 milioni di euro di elementi positivi di reddito non dichiarati nel corso dell'anno 2007 e 2,3 milioni di euro di costi indebitamente detratti, con correlate violazioni all'Imposta sul Valore Aggiunto per oltre 620.000 euro.

Gli accertamenti dei militari, estesi anche ad altri comparti impositivi, hanno portato alla luce consistenti evasioni anche ai fini dell'Imposta Regionale sulle Attività Produttive - per la quale è stata segnalata una base imponibile, da ricondurre a tassazione, corrispondente a 21,6 milioni di euro -, all'Imposta di Registro (76.250 euro) e, infine, all'I.R.Pe.F., in relazione alla quale è stato constatato l'omesso versamento di ritenute per circa 530.000 euro.

In ordine a tale ultima circostanza, il rappresentante legale del Consorzio è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno per il reato previsto e punito dall'articolo 10 bis del Decreto Legislativo n. 74/2000, contemplante la pena della reclusione da sei mesi a due anni.

18/05/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati