Nuova avventura in India per la fotografa umanitaria sambenedettese Raffaella Milandri
San Benedetto del Tronto | Dopo Australia, Alaska, Botswana, Nepal, Tibet, Giappone etc..Raffaella Milandri, sambenedettese, viaggiatrice in solitaria e fotografa umanitaria, riparte il 17 maggio questa volta per andare a Orissa, nell'est dell'India.

Raffaella Milandri in uno dei suoi viaggi
In questa zona esiste un popolo indigeno che ha una collina sacra (come in Avatar) piena di bauxite , ed è in pericolo di sopravvivenza. La Milandri si dedica principalmente alla "fotografia umanitaria" intesa come strumento di sensibilizzazione sul tema dei diritti umani e la sua attenzione si concentra in particolare sui popoli indigeni,vittime di un inesorabile processo di estinzione laddove le risorse(petrolio, diamanti, foreste) delle loro terre ancestrali scatenano gli appetiti dei potenti.
Sua ultima fatica il filmato "Tra la perduta Gente" in solidarietà ai Boscimani del Kalahari. Dice l'autrice: "Viaggiare non vuol dire visitare luoghi, ma percepire l'animo dei popoli".
Ha già viaggiato su Facebook in diretta dai luoghi dei suoi viaggi, da Tibet, Nepal e Botswana, con molto seguito di pubblico, curioso dei vari aspetti: donna sola in
viaggio, cultura, foto e filmati dei luoghi.
Questo nuovo viaggio, in compagnia virtuale di circa 1000 persone, è su
Facebook a questo link http://www.facebook.com/event.php?eid=112992125406221&ref=mf.
Durante il viaggio ci saranno collegamenti in Italia sia webcam che radiofonici dalla viaggiatrice. Il primo collegamento radio sarà mercoledì su Radio Kiss Kiss.
Al suo ritorno verrà annunciata la fondazione di una associazione per i diritti umanitari dei popoli indigeni, con obiettivi internazionali molto importanti,
che avrà sede proprio a San Benedetto del Tronto.
|
15/05/2010





Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati