Il Delfino contro lo "sperpero" di denaro pubblico verso il Consorzio Turistico
San Benedetto del Tronto | I responsabili del Delfino prendono atto di quanto dichiarato dal Sindaco in merito ai buoni risultati dati dal Consorzio Turistico. Nonostante ciò chiedono ancora chiarimenti sulla richiesta del 6 Maggio 2010.

Logo "Il Delfino"
Ben consapevoli che il Consorzio Turistico Riviera delle Palme, sin dalla sua nascita è stato gestito senza un minimo rispetto del denaro pubblico. Durante la Presidenza del sig. Calvaresi Marco, in particolare al 31/12/2004, il Consorzio presentava una passività pari € 427.700,00 circa.
In quell'occasione l'assemblea dei soci all'unanimità, fatta eccezione del rappresentante dell'associazione Albergatori Riviera delle Palme, e con il parere favorevole del Consorzio di Amministrazione giungeva alla determinazione che il pagamento complessivo dei debiti quantificati in Euro 427.700,00 venisse effettuato dai soci nella misura di Euro 8.910,00 per ogni quota, e il relativo importo doveva essere versato, come poi fatto, entro e non oltre il 30/06/2005.
Per il Comune di San Benedetto del Tronto, proprietario di n. 20 (venti) quote sociali, il salvataggio del Consorzio Turistico è costato Euro 178.200,00 quale contributo straordinario, oltre 40.000,00 quale quota anno 2005. Tutti gli altri soci del Consorzio Turistico Riviera delle Palme, hanno versato, quale contributo straordinario, la somma complessiva di Euro160.930,00 circa, oltre la quota annua di Euro 40.000'00. Il Consorzio Riviera delle Palme riceve dalla nostra amministrazione ogni anno Euro 40.000,00, a cui si devono aggiungere gli ulteriori Euro 40.000,00 versati dagli altri soci.
Di fronte, pertanto, a tali costi vi è da chiedersi quali siano i risultati ottenuti dal Consorzio turistico nel corso di questi anni. Al Sindaco siamo chiedere, vista la nostra precisione sulle cifre, un' altrettanta precisione sui vantaggi derivanti dalla gestione del Consorzio, rendendo pubblico i risultati dalla stesso ottenuti in termini economicità e crescita del turismo.
Non vorremmo che, come per le precedenti nostre richieste, anche questa rimanesse disattesa, malgrado le domande vengano poste da un'Associazione di cittadini com'è Il Delfino, la quale chiede solo per l'interesse della collettività.
|
15/05/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati