Gli sport 'minori' fanno festa
Fermo | Al centro fiere di Molini Girola, dal 14 al 30 maggio, molte le iniziative che avranno come protagonisti gli sport meno conosciuti, ma per questo non meno importanti.
di Francesca Pasquali
I promotori dell'iniziativa con il sindaco Saturnino Di Ruscio
Li chiamano sport ‘minori’, ma di minore hanno solo la risonanza che media e pubblicità ne danno rispetto ad altri. Li chiamano sport ‘poveri’, ma di povero hanno solo gli stipendi che, se praticati a livello agonististico, gli atleti percepiscono. Proprio perché lontani da sfarzi mondani e da stratosferici guadagni, sono ancora sentiti per quello che sono: sport, cioè divertimento e un ottimo modo per socializzare.
Alcuni più che sport sono considerati passatempi: si pensi alle freccette, agli scacchi, al tiro alla fune o al tiro con l’arco. Altri sono figli del nostro tempo, come il Texas Hold’em Freeroll, il poker sportivo per intenderci, che da qualche tempo impazza in tv e su internet. Altri ancora sono poco noti ai più: non tutti conoscono il burraco e le sue regole o il kung fu vietnamita.
Atleti e appassionati di queste discipline, e di molte altre più conosciute, si daranno appuntamento dal 14 al 30 maggio nella zona industriale di Molini Girola per una grande chermesse sportiva. Protagonista della manifestazione, che durante la settimana si svolgerà di sera e nel fine settimana per tutto il giorno, il biliardo, con la disputa dei campionati regionali per categorie, la Coppa Marche e il campionato italiano under 23.
Poi danza, ginnastica, tennis, ciclismo, boxe e tante altre discipline, i cui atleti gareggeranno sì, ma daranno anche prova delle loro capacità, esibendosi davanti al pubblico.
Per gli appassionati del genere, inoltre, domenica 16 si terrà un raduno di Fiat 500 e domenica 23, uno di Vespa 50. Una manifestazione complessa da organizzare, ma il contributo di Comune, Provincia e Protezione civile, permetterà di dare a questi sport ‘minori’ il valore che meritano.
|
20/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati