Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Bambini Creativi in mostra!

Montefiore dell'Aso | Esposizione al Polo museale di Montefiore dell'Aso

di Giamaica Brilli

Mercoledì 21 Aprile alle ore 10.00 presso la sala delle arti e dei mestieri del Polo Museale di San Francesco a Montefiore dell'Aso si inaugurerà la mostra del concorso "Bambino creativo 2010 -Tra acque marine e acque lacustri" in onore del cav. prof. Micio Gian Paolo Proietti indetto dall'associazione artistico culturale L'Arca dei folli. Saranno esposti i lavori dei partecipanti dell'ISC di Ripatransone, Montefiore dell'Aso, Cossignano, della scuola primaria di Montefalcone Appennino e Smerillo e della Scuola dell'infanzia dell'istituto O.D.A di Porchia e Montalto Marche.
La mostra rimarrà aperta fino al 28 aprile dalle 17 alle 19.

Il concorso è scaturito dai corsi di creatività dell'associazione L'arca dei folli, presieduta dal poeta Danilo Tomassetti, indetto in collaborazione con il Comune di Cupra Marittima e con altri numerosi paesi e scuole. Montefiore dell'Aso, è uno dei sei luoghi ove si svolgeranno le nove mostre che accoglieranno le circa 1.500 opere, tra disegni, racconti e poesie dei 1200 partecipanti ai ludi della creazione.

Le opere selezionate, parteciperanno alla premiazione a Cupra Marittima, i riconoscimenti consisteranno, in coppe, materiali didatti e opere d'arte del M° Nazzareno Tomassetti, della pittrice Annunzia Fumagalli, responsabile dell'organizzazione del premio. Artisti di rilievo internazionale che a giugno esporranno a Parigi nel museo del Louvre. Saranno copiosi i premi in materiale didattico offerti dagli sponsor, la fabbrica colori Maimeri ha donato per tutti i selezionati le proprie tempere professionali.

Il comitato d'onore degli amici del prof. Proietti è composto da artistici di prestigio internazionale: il direttore artistico dell'Arca dei Folli il M° Vince Tempera, il baritono M°Renato Bruson, il cantautore Francesco Guccini, l'attore Massimo Wertmuller, il regista lirico M° Paolo Trevisi, i cantanti lirici dama M° Ambra Vespasiani e M° Ettore Nova e di altri notori uomini dell'arte e della società civile.

L'associazione L'arca dei Folli, autrice di decine di manifestazioni in Italia e all'estero, negli ultimi tre anni, ha focalizzato le sue energie organizzative sui ludi della creatività, nella consapevolezza che nei bambini si celano talenti, che a volte oscurano quelli di notori artisti, i quali perduta la loro innocenza si sono piegati alle regole del mercato, che è morte dell'arte. In questa ottica l'Arca dei folli, organizza nella propria sede di via Trento a Cupra Marittima, corsi di creatività per bambini dall'infanzia alle nonne.


19/04/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati