Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche il “Panathlon Club” ai Mondiali di Ciclismo di Offida

Offida | Sport, fair play e promozione del territorio: tutto questo sono i Mondiali Juniores di Ciclismo, anche grazie alla collaborazione del prestigioso “Panathlon Club” di Ascoli Piceno, da sempre impegnato nella divulgazione dei valori dello sport.

di Sara Matera

Spaccasassi, Antimiani, Lucciarini, Pignoloni, Ceci

Ad Offida sta per cominciare il conto alla rovescia per i tanto attesi Mondiali Juniores di Ciclismo 2010. Ad inaugurare questa fase preparatoria e promozionale, il convegno promosso venerdì pomeriggio dall'Amministrazione Comunale e dal "Panathlon Club" di Ascoli Piceno, che ha scelto l'Enoteca Regionale di Offida per parlare delle opportunità offerte dall'evento iridato e per premiare dirigenti e atleti che si sono distinti per onestà, impegno e fair play.

Aderire all'organizzazione dei Mondiali "Offida 2010" rappresenta per il Club, come ricorda il Presidente Emilio Pignoloni, "un'occasione di visibilità e di crescita; una grande opportunità per veicolare i valori di cui da decenni ci facciamo portatori". La fondazione nasce infatti nel 1956 con l'intento di promuovere i valori dello sport, di uno sport che unisce e che fa crescere umanamente. Lealtà, rispetto dell'avversario, integrazione: in una parola "Fair play".

Il convegno, mediato dal Vicesindaco e Assessore allo Sport Antimiani, al quale hanno partecipato anche il Sindaco di Offida Valerio Lucciarini e il Presidente della SCA Gianni Spaccasassi, ha rappresentato l'occasione per premiare una sana e vincente società sportiva del territorio: il Team ciclistico "Ceci Dreambike".

Il riconoscimento, che in questo caso non è solo sportivo, ma umano, è andato al Proprietario del Team; al Presidente e Vice Commissario Tecnico della Nazionale Ciclismo su pista, Vincenzo Ceci; ai talentuosi atleti Francesco Ceci, Stella Tomassini e Luca Ceci. I ragazzi hanno manifestato una grande speranza nella ristrutturazione del velodromo di Ascoli Piceno, che allo stato attuale non permette di ospitare competizioni di alto livello (le gare mondiali su pista si svolgeranno infatti a Montichiari), ad hanno promesso di impegnarsi al massimo per tenere alto il nome del Piceno in Europa e nel Mondo.

L'iniziativa, che si è conclusa con un buffet offerto dalla Panathlon, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentati delle società sportive offidane e non solo. Un importante segno di collaborazione, una dimostrazione di come il mondiale sia davvero "di tutti". Tra le 50 e le 55 nazioni partecipanti, oltre 1200 membri di delegazione attesi, almeno 5.000 tifosi che soggiorneranno nel territorio, oltre 15.000 spettatori tra venerdì e domenica: questi i dati forniti dal Presidente della Società Organizzatrice Gianni Spaccasassi.

Insomma, ad Offida la "febbre mondiale" cresce di giorno in giorno. Martedì prossimo verrà presentata la grande campagna di comunicazione "Offida Mondiale", che partirà nelle prossime settimane e che accompagnerà gli ultimi cento giorni di attesa prima del grande evento: "Dal 27 aprile (data in cui partirà il countdown)- assicura il Sindaco Lucciarini - la portata di questo mondiale sarà riconoscibile a livello regionale".

16/04/2010





        
  



2+1=
Gli atleti premiati

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati