I sottopassi ferroviari si rifanno il look
San Benedetto del Tronto | Importante accordo tra il Comune e le Ferrovie dello Stato consentirà entro lestate, il restyling e la messa in sicurezza dei sottopassi ferroviari della città. Piena soddisfazione da parte dellAssessore ai lavori pubblici Leo Sestri.
di Stefania Serino

sottopasso Via Mare (foto di archivio)
Continua la missione dell'assessorato ai lavori pubblici che punta alla riqualificazione urbana, ma anche alla messa in sicurezza dei punti nevralgici della città, come i sottopassi ferroviari, caratteristica dominante dei comuni rivieraschi marchigiani.
San Benedetto del Tronto renderà più sicuri tali passaggi veicolari e pedonali, ma anche più accattivanti agli occhi dei turisti. E pensare che uno dei simboli metropolitani e più angusti della Riviera potrebbe addirittura essere immortalato dalle digitali dei turisti, come simpatica location per uno scatto fotografico.
I maligni già osservano la tardività relativa all'avvio dei lavori "l'estate è alle porte, i lavori vanno eseguiti nella stagione invernale", ignari forse della estenuante rincorsa che l'assessorato ai lavori pubblici ha attivato nei confronti delle Ferrovie di Stato. Numerose sono state le comunicazioni intercorse tra l'assessore Leo Sestri e l'Ing. Frittelli, e poi finalmente l'accordo.
"I lavori - assicura Sestri - partiranno a breve e termineranno prima dell'estate", nel frattempo si stà studiando e mettendo a punto di concerto con la Polizia Municipale un piano del traffico che garantisca l'esecuzione dei lavori con il minimo disagio per la viabilità, soprattutto a Porto d'Ascoli già felicemente compromessa da alcune chiusure al traffico dovute alla grande mole di lavori in corso.
Se dunque lo scorso anno i sottopassi erano stati svecchiati con una sola "passata di pennello", quest'anno saranno interessati da un vero intervento di messa in sicurezza e riqualificazione. Parliamo dei passaggi ferroviari più frequentati: Via Mare, Viale dello Sport, Via Voltattorni, Via Monfalcone, i due sottopassi del centro cittadino, Via D'Annunzio.
Maggiori dettagli, assicura l'assessorato, verranno divulgati dal Comune di San Benedetto attraverso una serrata campagna di informazione che partirà a giorni.
|
17/04/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati