Sulle Ali dell'amore organizza presso l'hotel residence Le Terrazze una cena di beneficenza.
Grottammare | "Ci stiamo occupando, dal febbraio dello scorso anno, delle famiglie disagiate del nostro territorio. Siamo arrivati ad un numero di 130 famiglie alle quali garantiamo, ogni mese, un consistente pacco alimentare".
Ci approvvigioniamo dei prodotti CEE presso il Banco Alimentare ed acquistiamo i prodotti mancanti (per confezionare un pacco completo ed adeguato), presso i supermercati della zona.
Alle nostre famiglie distribuiamo anche vestiario e quanto ci viene richiesto soprattutto per i bambini (carrozzine, passeggini, scarpine, pannolini ed altro.
L'Associazione si è costituita per intervenire nelle diverse necessità sociali ma, l'avvento della crisi economica, la perdita di lavoro di uno o più componenti delle famiglie e il disagio nel quale sono sprofondati molti nuclei familiari, ci ha indotto ad intensificare questo tipo di aiuto.
La riuscita del progetto "IL PANE QUOTIDIANO" dimostra che, agli aiuti offerti dallo Stato alle famiglie, si possono affiancare, in un'ottica di pura solidarietà, anche Associazioni come la nostra che mettono a disposizione le loro risorse a favore di chi vive un momento difficile della vita.
Abbiamo deciso di allinearci, attraverso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ci ha fornito il logo e il materiale informativo, agli obiettivi dettati dall'unione europea per l'anno 2010, dichiarato anno europeo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vorremmo che la cena costituisse un'occasione per stimolare la riflessione sulla strategia di lotta alla povertà e sul valore di quanto fanno le strutture caritative come la nostra.
La nostra è una piccola realtà ma siamo pur sempre cittadini europei e faremo nostri, gli impegni da rispettare insieme.
Alle nostre famiglie distribuiamo anche vestiario e quanto ci viene richiesto soprattutto per i bambini (carrozzine, passeggini, scarpine, pannolini ed altro.
L'Associazione si è costituita per intervenire nelle diverse necessità sociali ma, l'avvento della crisi economica, la perdita di lavoro di uno o più componenti delle famiglie e il disagio nel quale sono sprofondati molti nuclei familiari, ci ha indotto ad intensificare questo tipo di aiuto.
La riuscita del progetto "IL PANE QUOTIDIANO" dimostra che, agli aiuti offerti dallo Stato alle famiglie, si possono affiancare, in un'ottica di pura solidarietà, anche Associazioni come la nostra che mettono a disposizione le loro risorse a favore di chi vive un momento difficile della vita.
Abbiamo deciso di allinearci, attraverso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ci ha fornito il logo e il materiale informativo, agli obiettivi dettati dall'unione europea per l'anno 2010, dichiarato anno europeo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vorremmo che la cena costituisse un'occasione per stimolare la riflessione sulla strategia di lotta alla povertà e sul valore di quanto fanno le strutture caritative come la nostra.
La nostra è una piccola realtà ma siamo pur sempre cittadini europei e faremo nostri, gli impegni da rispettare insieme.
La solidarietà è un valore molto grande, talmente grande da cambiare il destino degli uomini.
Impegnamoci tutti in tal senso, con un occhio rivolto ai disagi della terra e l'altro verso il Cielo dove ci aspetta e ci assiste Valentina
|
|
16/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







