Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale

San Benedetto del Tronto | L'Unione europea è una delle regioni più ricche al mondo. Tuttavia, il 17% degli europei dispone ancora di risorse limitate e non riesce a soddisfare le proprie necessità primarie.

La povertà è spesso presente nei paesi in via di sviluppo in cui la malnutrizione, la fame e la mancanza d'acqua potabile rappresentano la grande sfida per la sopravvivenza quotidiana. La povertà e l'emarginazione sociale sono presenti anche in Europa. La povertà e l'esclusione di un individuo contribuiscono alla povertà della società intera. Di conseguenza, la forza dell'Europa risiede nel potenziale dei singoli individui.

Non vi sono soluzioni miracolose per sconfiggere la povertà e l'esclusione sociale. Eppure una cosa è certa: non possiamo sconfiggerle senza il vostro aiuto. Il 2010 è l'anno europeo della lotta contro la povertà e l'esclusione sociale, un'occasione per rinnovare l'impegno verso la solidarietà, la giustizia e l'inclusione sociale.
Uno dei valori su cui si fonda l'Unione europea è proprio la solidarietà, un valore particolarmente importante in questo momento di crisi. "Unione" significa affrontare la crisi economica insieme, nella solidarietà, dando sicurezza all'individuo e alla collettività.

Ecco alcuni degli impegni da rispettare insieme:
- Incoraggiare il coinvolgimento e l'impegno politico di tutta la società nella lotta alla povertà e all'esclusione sociale a livello europeo e locale, nel settore pubblico come in quello privato
- Coinvolgere i cittadini europei nella lotta contro la povertà e l'esclusione sociale
- Dare visibilità ai problemi e alle necessità delle persone che vivono nella povertà e nell'esclusione sociale
- Collaborare con la società civile e le organizzazioni non governative che lottano contro la povertà e l'esclusione sociale
- Eliminare i luoghi comuni e i clichè che riguardano la povertà e l'esclusione sociale
Promuovere una società che favorisca una buona qualità della vita, il benessere sociale e le pari opportunità
-Sostenere la solidarietà tra generazioni e assicurare uno sviluppo sostenibile.

16/04/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati