Vince Tempera sul palco del Cinema Margherita con i RossoPiceno
Cupra Marittima | Il maestro della musica italiana ha dato vita ad uno spettacolo unico e coinvolgente. Sul palco del Cinema Margherita anche i RossoPiceno.
di Redazione
Il Maestro Vince Tempera sul palco con i RossoPiceno
Uno spettacolo musicale coinvolgente quello che si è tenuto sabato 27 marzo al Cinema Margherita. Protagonista il Maestro Vince Tempera insieme ai RossoPiceno, in un evento organizzato dalla Consulta Giovanile di Cupra, dal Comune e dall'associazione Culturale L'Arca dei Folli.
Un percorso tra le canzoni di Francesco Guccini e quelle delle sigle dei cartoni animati anni settanta e ottanta delle quali il maestro è stato autore. Il tutto legato da un racconto che lo stesso Vince Tempera ha condiviso con il pubblico, narrando episodi ricchi di emozioni e ricordi.
I RossoPiceno hanno colto l'occasione per esibirsi anche con delle canzoni scritte da loro. Il gruppo infatti per la prima volta ha presentato il brano "Il viaggio" che, insieme alla cover dei Gang "La canzone dell'emigrante" ed il pezzo strumentale "Me sem Rom", andrà a fare da colonna sonora ad un film. Si tratta di un documentario sulla vita dei Rom che punta l'attenzione in particolare sulle vicende del campo nomadi Casilino di Roma. Il documentario è stato realizzato da dei ragazzi di Offida: Ermelinda Coccia, Davide Falcioni ed Andrea Cottini.
Hanno affermato i RossoPiceno: "Suonare con Vince Tempera per noi è un piccolo grande traguardo, è stata un'esperienza unica ed emozionante che speriamo di poter ripetere". Il Maestro ha aggiunto: "Ho trovato un buon pubblico, i RossoPiceno hanno suonato bene e devo dire che sono dotati di un valido cantante".
Una serata artistica a tutti gli effetti poiché sul palco del Cinema Margherita infatti erano presenti anche le opere della pittrice Annunzia Fumagalli e dello scultore Nazzareno Tomassetti, opere che a giugno andranno in esposizione al Louvre.
Il maestro Vince Tempera alla fine del concerto si è trattenuto con il pubblico presente, mostrandosi molto disponibile nel firmare autografi e fare foto.
"Siamo gratissimi a Vince Tempera - hanno dichiarato dall'amministrazione Comunale - per la sua venuta a Cupra Marittima. Ci ha onorato con la sua presenza, e l'incontro con il pubblico è stato un raro esempio di cortesia, amicizia, disponibilità. Ci ha fatto partecipi della sua vita, raccontandoci episodi illuminanti sulla storia della musica degli ultimi decenni. Con tatto ci anche educato ad una migliore comprensione e più mirato ascolto della musica. Ha stabilito subito un feeling eccezionale con i RossoPiceno, come solo un eccellente maestro può fare. Come Amministrazione lo ringraziamo ancora, con la speranza che possa ritornare presto a Cupra".
|
30/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati