Una Pasqua all'insegna ddell'artigianato d'arte di CeramicAscoli
Ascoli Piceno | In programma per il 4 e il 5 aprile la terza edizione della mostra itinerante di ceramiche che coinvolgerà tutto il centro storico.

Il Comune di Ascoli e la gestione dei Musei Civici, con la collaborazione della Provincia di Ascoli Piceno, Regione Marche, Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Confartigianato, il patrocinio del Ministero per le attività produttive e la preziosa partnership con Carisap S.p.A., Gruppo Santarelli ed Oasi, organizzano nei giorni 4/5 Aprile 2010 la terza edizione di CeramicAscoli, mostra-mercato di ceramiche artistiche quest'anno in scena nella centralissima Piazza del Popolo.
Di seguito il programma della manifestazione
PIAZZA DEL POPOLO
mostra mercato con la partecipazione di ceramisti locali e nazionali
dimostrazioni e laboratori di manipolazione e decoro
MUSEO DELL'ARTE CERAMICA
"La maiolica italiana di stile Compendiario. I Bianchi"
Percorsi guidati alla mostra, ore: 10,30 - 12,30 - 16,00 - 18,00 € 5,00
DA PIAZZA DEL POPOLO A PIAZZA S. TOMMASO
Itinerario della ceramica...in musica
Concerti e spettacoli ("Renaissance Faire" e "I Rusticanti")
CENTRO STORICO
Passeggiando e...mirando
Visite guidate della città dalla Pinacoteca al Museo dell'Arte Ceramica
Partenza ore 10,30 dalla Pinacoteca Civica € 10,00
NEI GIORNI 4/5 APRILE
INGRESSO RIDOTTO ALLA MOSTRA La maiolica italiana di stile compendiario. I Bianchi € 4,00
Info e prenotazioni: 0736/298213
|
30/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati