Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spacca commenta la vittoria: “è il riconoscimento del buon governo di cinque anni”

Ancona | Riguardo lo scenario nazionale e l’alleanza con l’Udc: “Resta l’amaro in bocca per aver perso alcune Regioni nonostante l’apporto dei moderati, fondamentale però per vincere in Puglia con Vendola”. Maggiore rappresentanza femminile nell'esecutivo.

di Redazione

Gian Mario Spacca in conferenza stampa

"Energie rinnovabili, green economy, connubio tra beni culturali, agricoltura legata alle tipicità, ambiente e turismo quale nuovo motore di sviluppo. E poi la crescita della sanità, dopo la fase del consolidamento e del risanamento dei conti". Questi alcuni degli assi prioritari dell'azione di governo disegnata questa mattina dal presidente della Regione Gian Mario Spacca all'indomani della riconferma, avvenuta con il 53,17% dei consensi.

"Il lusinghiero risultato delle urne - ha detto Spacca - è il riconoscimento da parte dei marchigiani del buon governo di questi cinque anni che si è realizzato non solo per meriti politici ma anche per l'ottimo funzionamento della macchina regionale. Ultimo esempio in ordine di tempo, l'eccellente lavoro svolto per le elezioni dal nostro sistema informatico che ha reso un servizio puntuale in occasione del voto. Ecco, la Regione funziona bene perché dall'usciere al segretario generale c'è un lavoro di squadra efficace e competente".

Per quel che riguarda il commento politico del dopo-voto, Spacca ha definito il successo ottenuto dalla coalizione di Centrosinistra nelle Marche "una grande soddisfazione. Certo, per lo scenario nazionale resta l'amaro in bocca per aver perso alcune Regioni nonostante l'apporto dell'Udc, che è però stato fondamentale per vincere in Puglia con Vendola". E proprio a proposito della Sinistra radicale, il presidente ha detto che nelle Marche si cercherà di ricreare un rapporto con le forze politiche che la rappresentano.

"Quanto alla nuova Giunta - ha detto Spacca - sarà composta sulla base dell'integrazione tra competenza e rappresentanza dei territori. La componente femminile dell'esecutivo, vista anche la presenza di sette consigliere elette in assemblea, sarà rafforzata".

Spacca ha poi rivelato di aver parlato con il candidato del centrodestra Marinelli. "Una telefonata molto cortese - ha detto - A Marinelli ho detto che continueremo a ricercare un rapporto con il governo centrale soprattutto per lo sviluppo infrastrutturale e della logistica. Non mollando però mai quello con l'Europa dalla quale sono venute in questi cinque anni importanti risorse per il nostro sviluppo. E' notizia di queste ore che l'Ue ha approvato il nostro progetto del distretto della Domotica che riceverà un finanziamento europeo per la ricerca nel campo dell'abitare".

E dopo l'intensa campagna elettorale e la rielezione, il presidente Spacca partirà alla volta della Cina per la seconda tappa della grande mostra di Padre Matteo Ricci, dopo il successo dell'evento a Pechino.

30/03/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati