Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Raduno di auto d'epoca a Villa Lempa

Sant'Egidio alla Vibrata | L'evento, previsto per domenica 11 aprile, comprenderà anche alcuni giri di dimostrazione nel cartodromo Val Vibrata.

un'auto d'epoca

Domenica 11 aprile 2010, il Club "Auto Moto Storiche Picenum" , sodalizio che accoglie appassionati collezionisti di autovetture e motocicli di interesse storico, in collaborazione con l'associazione "Stella Alpina " di Villa Lempa" promuove una manifestazione che vedra' la partecipazione di numerose vetture d'epoca.

Fara' da cornice alla manifestazione lo splendido paesaggio che si gode dalla cittadina di Villa Lempa.
Il territorio, pianeggiante, e' sormontato dai Monti Gemelli, la Montagna dei Fiori e Monte Foltrone. Il paesaggio risulta cosi' davvero unico e merita una visita che puo' essere, in questo caso, anche l'occasione di vedere in sosta le bellissime auto d'epoca parcheggiate nel piazzale antistante l chiesa di S.Maria Del Carmine.

Va detto che, le stesse auto, nella mattinata, dalle ore 09,45 alle 11,00 saranno presso il Cartodromo di Val Vibrata dove effettueranno giri di pista a dimostrazione che, malgrado l'eta' non disdegnano il confronto con vetture piu' moderne.

L'intero programma dell'evento prevede il ritrovo delle auto alle ore 08,00-09,00 presso la piazza del mercato di Villa Lempa.

Partenza per il kartodromo alle ore09,45 e giri in pista fino alle 11,00
Ritorno a Villa Lempa ed esposizione delle vetture nel piazzale della Chiesa. Fino alle ore 12,30 ora in cui le auto si muoveranno alla volta di Ponzano di Civitella del Tronto.

L'evento richiamera',come sempre, (questa e' la quinta edizione di questa manifestazione) appassionati ed estimatori di veicoli d'epoca ed il Club Auto Moto Storiche Picenum mettera' a disposizione dei visitatori, tecnici ed esperti che potranno soddisfare qualunque quesito in materia.

30/03/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati