Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Frammenti dalla Biennale: a Cupra è la volta di “Lebanon”

Cupra Marittima | Leone d’Oro nel 2009 il film di Samuel Maoz racconta la storia di un squadra di carristi impegnati nella prima guerra del Libano. Giovedì alle 21.15 al Cinema Margherita.

di Redazione

La locandina del film

Giovedì 25 marzo alle 21.15, per l'ultimo appuntamento di Frammenti dalla Biennale - Frammenti di Festival, sarà proiettato al Cinema Margherita "Lebanon" di Samuel Maoz, con Itay Tiran, Michael Moshonov, Oshri Cohen, Yoav Donat, Zohar Strass. La pellicola ha vinto il Leone d'Oro al festival di Venezia 2009.

Prima guerra del Libano, giugno 1982. Un carro armato e un plotone di paracadutisti vengono inviati a perlustrare una cittadina ostile bombardata dall'aviazione israeliana. Ma i militari perdono il controllo della missione, che si trasforma in una trappola mortale. Quando scende la notte i soldati feriti restano rinchiusi nel centro della città, senza poter comunicare con il comando centrale e circondati dalle truppe d'assalto siriane che avanzano da ogni lato. Gli eroi del film sono una squadra di carristi - Shmulik, l'artigliere, Assi, il comandante, Herzl, l'addetto al caricamento dei fucili, e Yigal, l'autista - quattro ragazzi di vent'anni che azionano una macchina assassina. Non sono coraggiosi eroi di guerra ansiosi di combattere e di sacrificarsi.

L'inizio dello spettacolo è fissato per le 21.15; Ingresso: € 6,00 interi, € 4,50 ridotti, studenti universitari e possessori di tessera ANCCI (disponibile al costo di 10 euro) entrano con un biglietto ridotto a 4 euro.

Per informazioni www.cinemamargherita.com, cinemamargherita@gmail.com, centro.maritain@yahoo.it. Tel. 0735778983.

 

24/03/2010





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati