Patria, Paternità, Senso di appartenenza in Il mio paese di Daniele Vicari
Grottammare | Si avvia alla conclusione la quindicesima stagione dell'Associazione Culturale Blow Up. Venerdì alle 21.30 Il mio paese, un viaggio da nord a sud attraverso unItalia in crisi, quella dei nostri giorni.
di Redazione

Blow Up
Il documentario racconta l'Italia di oggi attraversata da Sud a Nord, segnata dalla crisi economica e dalla perdita di competitività internazionale. Vicari torna sui passi di Joris Ivens e del suo "L'Italia non è un paese povero" (1960). Il regista filma con partecipazione "il suo paese", registrando con discrezione e lirismo le testimonianze della popolazione, e raccontando il lavoro in Italia - per lui "uno dei pochi temi davvero universali" - attraverso immagini sgranate, volti spontanei e genuini e suoni vibranti.
La musica è composta appositamente per il film dall'ex CCCP/CSI Massimo Zamboni che, con la canzone finale "Patria attuale", interpretata da Nada, apre uno spiraglio di speranza per questa nostra terra. L'operazione in controtendenza di Vicari è all'altezza del percorso originario e dello sguardo del grande maestro olandese. Vincitore del David di Donatello 2007.
|
24/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati