Complimenti ad Andrea Concetti, cantante ed attore straordinario.
San Benedetto del Tronto | Il sindaco Gaspari ha assistito alla prova del basso-baritono marchigiano durante la prima del Don Giovanni al Teatro delle Muse di Ancona.
di Giovanni Gaspari
Andrea Concetti
Il teatro era pieno, il pubblico composto da persone di tutte le età, molti giunti da fuori città, alcuni da fuori regione. L'eccellenza del territorio vuol dire anche questo: un artista come Concetti, la cui bravura affascina gli occhi le orecchie e l'intelligenza, per come egli sa animare i personaggi che interpreta: in questa occasione, come già a Macerata alcuni anni fa, quando interpretò il personaggio di Papageno nel "Flauto magico".
L'arte di Concetti è uno dei maggiori successi marchigiani nel mondo, e uno dei suoi migliori veicoli promozionali. In generale, la lirica prodotta e rappresentata nelle Marche è di eccellente qualità, oltre ad essere un fenomeno corale, reso possibile dalle energie e dalle capacità presenti da un capo all'altro della regione.
Vorrei però insistere proprio sulla bravura di Andrea Concetti, che appunto è sotto gli occhi e le orecchie di tutti, accompagnata da grande generosità sulla scena e nella vita.
Ricordo infatti l'inaugurazione del Teatro Comunale "Concordia" di San Benedetto il 30 aprile 2008, quando Concetti si è esibito insieme a Lella Costa. E naturalmente il precedente concerto tenuto nella vicina Grottammare, per l'inaugurazione del Teatro delle Energie, in una serata presentata dal tenore e conduttore radiofonico Enrico Stinchelli.
Avvicinare i giovani e un ampio pubblico alla lirica non sembra davvero un lavoro complesso quando si assiste a rappresentazioni vivaci e di altissima qualità come quella di Ancona.
L'intero cast ha dato una prova straordinaria. Non penso di commettere un peccato di campanilismo affermando che Concetti ha strappato l'ammirazione più viva, pure all'interno di una compagnia di valore internazionale, formata da professionisti giovani e già applauditi in tutto il mondo.
Gli rinnovo i miei complimenti per la prova di ieri sera, anche a nome della comunità che rappresento. Siamo tutti orgogliosi di lui, e dopo i prossimi suoi impegni internazionali aspettiamo di poterlo ammirare di nuovo a Pesaro, nel prossimo mese di agosto.
|
22/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati