Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Ccuscì se descurrì": raccolta di poesie in dialetto sambenedettese.

San Benedetto del Tronto | Giovedì,18 marzo, si è tenuta, nella sala blu della parrocchia di S, Filippo Neri, l'anteprima del progetto editoriale "ccuscì se descurrì", una raccolta di poesie in dialetto sambenedettese di Floriana Maloni.

di Redazione

Dinanzi a una platea gremita, la poetessa ha letto i suoi versi con l'espressività di una sambenedettese verace che ha commosso i presenti, i quali hanno riconosciuto, nelle tematiche, espressioni, valori gesti propri di quelle figure che costituivano la comunità marinara nel primo cinquantennio del secolo scorso, sottolineando il ruolo della donna, che seppure nell'ombra, era la forza e il simbolo di un'unità non solo familiare,anche sociale.


La Maloni, nel suo dialetto metaforico, si è posta non solo come testimonianza di una realtà, ma anche come continuità di un passato, portatore di valori alle nuove generazioni; infatti, molti giovani presenti si sono mostrati interessati e partecipi.


Dopo che la prof. Nadia Cipolloni, autrice della prefazione del libro, ha analizzato e illustrato i versi, e Stella Merlini ha tratteggiato la spiccata personalità della poetessa, il dott. Giuseppe Luzi ha descritto la pittura e la personalità di Francesco Maloni, il quale , con emozione, ha salutato la platea, rammaricandosi di non essersi potuto dedicare alla sua passione come avrebbe voluto, in quanto marinaio a tempo pieno.


Infine il saluto del dott. Vittorio Santori, vice presidente dell'Assemblea legislativa delle Marche e del dott. Paolo Perozzi ha chiuso la serata; gli stessi hanno ribadito l'impegno della Regione nella pubblicazione, a breve, dell'originale raccolta.

 

22/03/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati