Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Serata del Bollito”: eleganza, gusto e antichi sapori

Acquaviva Picena | Grande successo per il secondo appuntamento di arte culinaria promosso dall’associazione “Palio del Duca”. Presentato il Bozzetto del Drappo 2010 realizzato dall’artista di Pistoia Miriam Cappelletti.

di Redazione

"La serata del Bollito"

Giovedì 18 Marzo 2010 presso il ristorante I Calanchi si è consumata con successo la seconda serata di arte culinaria "Il Bollito". Dalla frutta secca e fresca, trionfo di coppa e lingua al dressing di mosto cotto e giardiniera della casa, tegolino di lenticchie e salsiccia bollita, uovo ripieno, stracciatella in brodo di gallina, gran bollito di bianco costato, lingua,gallina e cotechino con patate e carote all'erba cipollina, lo chef Albino ha dato dimostrazione di una raffinata arte culinaria; eleganza, gusto e antichi sapori per palati esigenti.

Nel corso della serata è stato presentato dal pittore Saverio Magno il drappo per la XXIII edizione 2010 di Sponsalia; l'Associazione Palio del Duca aveva dato all'artista l'incarico di scegliere il bozzetto. È stato selezionato quello della pittrice cinquantottenne di Pistoia Miriam Cappelletti, la quale ha esposto le sue opere in Europa e nel mondo da Shangai a Miami-Boston.

Il Presidente Cav. Nello Gaetani ha infine annunciato i prossimi appuntamenti dell'Associazione Palio del Duca: domenica 28 marzo alle ore 21 "Rievocazione della Via Crucis"; lunedì 5 Aprile "Ieme a passà l'acqua" presso il centro sportivo "la Castagna".

Nel ringraziare gli ospiti e le autorità presenti tra i quali il Presidente Cav. Gino Gasparretti della Banca Picena Truentina, mecenate di Sponsalia, il presidente Gaetani ha comunicato che è stato approvato il bilancio preventivo 2010, un bilancio con tante ristrettezze economiche, ma che permetterà all'associazione di mantenere e ripetere tutte le manifestazioni realizzate nel 2009 affinché si consolidi lo sviluppo e la diffusione della cultura e del turismo, del nostro territorio, patrimonio culturale immateriale.

20/03/2010





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati