Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si chiude a reti bianche il confronto di promozione tra Pagliare e Porto Potenza

Spinetoli | La compagine del presidente Cancilleri, sfortunata, chiude a reti bianche la gara che l'ha vista protagonista assoluta con almeno sei azioni da reti non concretizzate.

di Nicola Lucidi

Pagliare:Cicconi, Cublesan, Galiè, Giancaterino, Tedeschi, Spinosi, Basso, Chiappini (44’st Cappella), Starace (34’st Manca), A.De Berardinis, Scarpantoni (42’’st Mozzoni). All.: Aloisi
Porto Potenza: Butteri, Bellocci (1’st Cantatore), Gasparini, Maccaroni, Mazzieri, Mancini, Caminetti (1’st Quadri), Fra piccini, Canadesi, Serangeli, Vendemiati. All.: Moriconi.  
Arbitro:Principi di AN
Note: Spettatori circa 150. Recuperati 3’ nel st. Ammoniti: Giancaterino, De Berardinis, Bellucci.  

Termina a reti bianche una gara bella sotto tutti i profili, della tecnica, dello spettacolo e dell’emozioni. Il risultato ad occhiali va strettissimo al Pagliare che con le numerose occasioni a rete non finalizzate non ha che recriminare con la poca lucidità degli avanti arrivati a chiudere stanchi e con la dea bendata che sicuramente non gli è stata favorevole.

La compagine del presidente Cancilleri, dopo aver subito un’incursione degli ospiti al 3’ con Frapiccini che con l’estremo difensore, Cicconi, in uscita colpiva la traversa, prendeva il pallino del gioco e diventava padrona assoluta del gioco collezionando almeno sei azioni da rete. Al quarto d’ora era Storace ad entrare in area e lasciare partire un diagonale che faceva barba al palo alla destra di Butteri.

Il Pagliare al 22’ a seguito una punizione dalla sinistra gran mischia in area, ma nessuno trova la stoccata in porta. Ancora i locali alla mezz’ora con Scarpantoni che superato due avversari dalla sinistra lasciava partire un perfetto diagonale dove il cuoio sfiorava l’incrocio dei pali alla sinistra di Butteri fuori causa. Il gioco è bello e vibrante. Storace controlla bene la sfera sulla sinistra ed al 38’ serve al centro Chiappini che calcia a botta sicura a porta, la traversa respinge il cuoio e Butteri anticipa A. De Berardinis al memento di calciare.

Nella ripresa mister Moricone sostituisce due ragazzi ed impiglia in qualche modo il Pagliare pur rimanendo padrone del campo. A. De Berardinis al 28’st si rende pericoloso in due azioni che hanno fatto gridare al gol, quando di testa devia la sfera verso la porta, ma termina di pochissimo fuori. Si ripete 1’ dopo con un perfetto pallonetto a scavalcare Butteri che riesce con la punta delle dita a salvarsi in angolo.

Il Pagliare visto oggi fa ben sperare per gli spareggi salvezza che almeno dovrebbe conquistare.      

20/03/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati